Elenchi Centri Esteri PMA

Vedi 25 messaggi-dal 76 al 100(di 193 totali)
  • #363560 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze! Mi rivolgo a voi che, come me, vi siete rivolte a un centro estero per il trattamento.

    Come avete fatto per avere i medicinali mutuati? In farmacia mi hanno detto che alcuni medicinali (ad es. meropur, che mi è stato prescritto) sono mutabili con la nota 74. Si tratta di un documento che può fare anche il medico di base? O deve farlo una clinica specializzata in problemi di fertilità? E in questo caso, a voi ha fatto un qualche documento la clinica straniera oppure bisogna ANCHE rivolgersi a una clinica italiana?  :scratch:

    Sono piuttosto confusa… :wacko:

    Grazie mille a chiunque mi saprà chiarire le idee! :heart:

    #363570 Rispondi
    chiara99
    Partecipante

    ciao, prova a chiederlo al to medico. A me i medicinali li ha dati il mio centro..

    #363573 Rispondi
    mirta
    Partecipante

    @RobinBird devi andare dal tuo medico che metterà la nota nella ricetta. In becco alla pennuta 😉

    Adesso asciugo tutti con la tua fotografia...tu hai rotto il sortilegio perché sei una MAGIA...Sono Mamma di un bellissimo e sano Tigrotto grazie all'Ovodonazione.
    #363603 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ah ok, quindi il medico di base non ha bisogno di nessun documento per mettere la nota nella ricetta??? Wow, sarebbe fantastico un giro burocratico in meno!!  :yahoo:

    #363668 Rispondi
    Ela81
    Membro

    Ciao RobinBird, benvenuta tra noi. Anche io sto richiedendo i farmaci dati dal centro estero. I miei farmaci li potevano spedire, ma visto che la maggior parte sono mutuabili non me li sono fatti mandare, l’unico che non lo è riguarda la prima iniezione di decapeptyl depot che costa circa 180€. A me avevano accennato alla nota 54 e non la 74, quindi sono andata alla ricerca di ciò che dicevi ed ho trovato queste info date da un’altra ragazza. Ti riporto quanto ha scritto:

    “PIANO TERAPEUTICO COME FUNZIONA LA NOTA 74

    La nota 74 riguarda la distribuzione dei farmaci per la stimolazione ovarica o la cura dellinfertilità maschile tramite il SSN. I farmaci non vengono acquistati direttamente in farmacia, ma sono distribuiti dai magazzini della Regione attraverso le farmacie. Per le condizioni di rilascio della nota 74 vedere la scheda relativa alle note limitative AIFA.

    Il centro di fecondazione assistita deve consegnare alla paziente il piano terapeutico, contenente il nome del farmaco (riportato esattamente, ad esempio Puregon 900 UI cartuccia o Puregon 600UI/0,72 soluzione iniettabile), il dosaggio giornaliero previsto e il numero totale di confezioni necessarie (ottenuto in considerazione del prodotto tra il dosaggio giornaliero e il numero dei giorni). Il centro deve essere abilitato allemissione di piani terapeutici con nota 74 dalla Regione di appartenenza.

    NB: Ove non specificato, i piani terapeutici con nota AIFA hanno la durata di un anno.

    Con il piano terapeutico la paziente si deve recare dal medico curante, che trascriverà la richiesta sul ricettario, apponendo lindicazione nota 74 nello spazio apposito. Il medico provvederà a fare fotocopia del piano, da conservare e esibire ad eventuale richiesta della ASL per accertamenti sulla spesa sanitaria.

    NB: Occorre fare attenzione che il farmaco sia quello previsto dal piano (ad esempio Puregon 600UI cartuccia è diverso da Puregon 600UI/0,72 soluzione iniettabile) e il numero di confezioni prescritte sia esattamente quello che risulta nel piano. Se le cose non corrispondono la Regione non eroga il medicinale (oltre al fatto che si rischia di non poterlo utilizzare, visto che per esempio il Puregon cartuccia si usa con unapposita penna e il Puregon iniettabile con le siringhe!!).

    Con le ricette del medico curante ci si potrà recare in farmacia. La farmacia è delegata alla distribuzione per conto, ovvero alla distribuzione dei farmaci erogati direttamente dai magazzini della Regione. I farmaci vengono ordinati, di norma sono già disponibili dopo poche ore o massimo un giorno lavorativo. E sempre meglio informarsi prima presso la farmacia e premunirsi per tempo, in modo da evitare di trovarsi senza farmaco il giorno in cui si deve iniziare la stimolazione. Al momento del ritiro del farmaco si verserà un ticket minimo come contributo.

    NB: il ticket può essere scaricato dalla dichiarazione dei redditi.

    In alternativa, alcuni centri pubblici, specie se collocati allinterno di ospedali, dispongono di farmacie ospedaliere interne, dove è possibile richiedere direttamente i farmaci.

    MOLTO IMPORTANTE: il SSN eroga i farmaci per linfertilità dietro pagamento di un ticket esclusivamente a pazienti con determinate caratteristiche (di età e valore di FSH), che effettuino trattamenti in centri autorizzati IN ITALIA e presentino un piano terapeutico conforme alla legge.
    E quindi a carico dei pazienti lacquisto di farmaci per trattamenti effettuati allestero, sia per omologa che per eterologa, dato che non è consentita la presentazione di piani terapeutici di centri non operanti in Italia. I medici che prescrivono tali farmaci su ricettario SSN riportando la nota 74 commettono un abuso e rischiano pesanti sanzioni. Allo stesso modo rischiano sanzioni i medici che non sono in grado di produrre documentazione sui piani terapeutici delle pazienti cui hanno prescritto i farmaci.

    NB: le pazienti che si sottopongano a trattamenti di fecondazione assistita in età superiore al limite previsto dalla legge per la concessione della nota 74, anche se in centri privati, devono necessariamente acquistare i farmaci a prezzo pieno.”

    Quindi da quello che dice noi non rientriamo, poi magari le cose cambiano da regione a regione, però è sempre meglio chiedere al proprio medico curante. Scusa se ho risposto in ritardo, ma sono poco al pc ultimamente. Spero di esserti stata d’aiuto. Facci sapere che ha detto il medico, sono curiosa 😉

    Vola verso la luna, e se non ci riesci, ti perderai tra le stelle
    #364316 Rispondi
    Ela81
    Membro

    Pronta… partenza… via. Oggi ho iniziato con la puntura di decapeptyl, ieri mi è arrivato il ciclo… Che emozione :yahoo:  :yahoo:  :yahoo:

    Vola verso la luna, e se non ci riesci, ti perderai tra le stelle
    #364336 Rispondi
    jakeda
    Membro

    [quote quote=364316]Pronta… partenza… via. Oggi ho iniziato con la puntura di decapeptyl, ieri mi è arrivato il ciclo… Che emozione

    [/quote]

    ciao, nno hai preso la pillola finora?

    #364718 Rispondi
    mamacita
    Membro

    scusatemi la confusione con il mio post precedente, intendevo non perdono poi i soldi spesi sulle analisi se i clienti decidono di non firmare il contratto?

    #364870 Rispondi
    jakeda
    Membro

    [quote quote=364718]scusatemi la confusione con il mio post precedente, intendevo non perdono poi i soldi spesi sulle analisi se i clienti decidono di non firmare il contratto?

    [/quote]

    ovviamente li perdono…

    #366096 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @ela81 grazie dell’informazione, anche se poco promettente! Nei prossimi giorni andrò alla farmacia dell’ospedale perché il mio medico di base ha detto che sono loro a gestire la distribuzione di questi farmaci (nè le farmacie normali nè i medici di base) Vediamo cosa mi dicono, anche se non sono troppo fiduciosa

    #366108 Rispondi
    jakeda
    Membro

    [quote quote=366096]@ela81 grazie dell’informazione, anche se poco promettente! Nei prossimi giorni andrò alla farmacia dell’ospedale perché il mio medico di base ha detto che sono loro a gestire la distribuzione di questi farmaci (nè le farmacie normali nè i medici di base) Vediamo cosa mi dicono, anche se non sono troppo fiduciosa

    [/quote]

    Robin facci sapere cosa ti dice domani, in bocca al lupo!

    #366303 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Niente, alla farmacia dell’ospedale mi hanno detto che loro si occupano solo delle pazienti che fanno il trattamento da loro. Mi hanno detto di andare all’USL… Vediamo se ci arriviamo in fondo ^^’

    #366348 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Per vostra informazione (magari porta essere utile a qualcuno in futuro) mi hanno confermato che devo pagare tutto: meropur e cetrotide per un totale di oltre 1.600€ :wacko:

    #366359 Rispondi
    mirta
    Partecipante

    [quote quote=366348]Per vostra informazione (magari porta essere utile a qualcuno in futuro) mi hanno confermato che devo pagare tutto: meropur e cetrotide per un totale di oltre 1.600€

    [/quote]Del meropur non so dirti nulla :unsure: non è nel mio piano,ma ho preso sette scatole di cetrotide a circa 63€ a scatola :wacko:

    Adesso asciugo tutti con la tua fotografia...tu hai rotto il sortilegio perché sei una MAGIA...Sono Mamma di un bellissimo e sano Tigrotto grazie all'Ovodonazione.
    #366467 Rispondi
    Ela81
    Membro

    [quote quote=366348]Per vostra informazione (magari porta essere utile a qualcuno in futuro) mi hanno confermato che devo pagare tutto: meropur e cetrotide per un totale di oltre 1.600€

    [/quote] Porca paletta che schiaffone. Ti hanno dato una motivazione per la scelta di tali medicine? Non puoi avvertirli che qua costano tanto?

    Nel mio piano terapeutico tutti i medicinali costano tra i 2 e i 5€ a scatola, l’unica cosa che mi è costata di più è stata la puntura di decapeptyl di circa 170€

    Vola verso la luna, e se non ci riesci, ti perderai tra le stelle
    #366580 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao @Ela81

    Purtroppo da quel che ho capito i medicinali per la stimolazione ormonale non sono esattamente intercambiabili  🙁

    Giusto per curiosità, quali medicinali hanno prescritto a te per la stimolazione ormonale? I medicinali in questione, prescritti a me, sono Meropur e Cetrotide

    #367102 Rispondi
    Ela81
    Membro

    [quote quote=366580]Ciao @Ela81 Purtroppo da quel che ho capito i medicinali per la stimolazione ormonale non sono esattamente intercambiabili Giusto per curiosità, quali medicinali hanno prescritto a te per la stimolazione ormonale? I medicinali in questione, prescritti a me, sono Meropur e Cetrotide

    [/quote] Comprendo che ognuno di noi ha una storia clinica diversa e quindi ci danno i medicinali in modo differente, ma spendere 1.600€ mi sembrano davvero tanti.

    Io ho iniziato ora con una puntura di decapeptyl depot il secondo giorno di ciclo. A fine mese farò l’eco e in base a questo definiranno la terapia, per ora so che dovrò prendere l’aspirina, folina, proginova e il deltacortene

    Vola verso la luna, e se non ci riesci, ti perderai tra le stelle
    #367681 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Eh già… Purtroppo tutti questi medicinali costano tantissimo senza la ricetta, quindi secondo me la discriminante è rientrare o meno in un protocollo con esenzione

    #368864 Rispondi
    Ela81
    Membro

    La cosa assurda è che la puntura di decapeptyl depot può essere prescritta a chi è affetta da endometriosi, ed io ce l’ho, ma il ginecologo ha detto che al momento non sono malata, visto che mi ha operata e sto bene. Quindi non mi ha potuto prescrivere la puntura ed ho dovuto pagarla per intero.

    Vola verso la luna, e se non ci riesci, ti perderai tra le stelle
    #370178 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    No va beh… Questa burocrazia legata ai medicinali è pazzesca!

    #372365 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Eccomi qui….da oggi inizierò a prendere nota delle vostre esperienze e molto probabilmente a contattare i centri

    #372377 Rispondi
    mirta
    Partecipante

    [quote quote=372365]Eccomi qui….da oggi inizierò a prendere nota delle vostre esperienze e molto probabilmente a contattare i centri

    [/quote] Ciao @sweetdream benvenuta :rose: chiedi pure qualsiasi cosa, noi stiamo facendo l’ovodonazione in una clinica di Bilbao, mi trovo molto bene,.in questi giorni faremo il trasfer, sono stata seguita con tanta cura fin dall’inizio, la Dott.ssa parla in italiano e la collaboratrice è italiana, ha sempre risposto a tutte le mie domande non soltanto con le mail, ma spesso chiamava per sapere come andava. Dovrai fare un omologa o eterologa? In becco alla pennuta :heart:

    Adesso asciugo tutti con la tua fotografia...tu hai rotto il sortilegio perché sei una MAGIA...Sono Mamma di un bellissimo e sano Tigrotto grazie all'Ovodonazione.
    #372379 Rispondi
    mirta
    Partecipante

    [quote quote=372365]Eccomi qui….da oggi inizierò a prendere nota delle vostre esperienze e molto probabilmente a contattare i centri

    [/quote]dimenticavo…il primo colloquio sia in sede che via skipe è gratuito, ti consiglio di farlo, anche per avere un semplice confronto con le altre cliniche prima di fare la tua scelta :yes:

    Adesso asciugo tutti con la tua fotografia...tu hai rotto il sortilegio perché sei una MAGIA...Sono Mamma di un bellissimo e sano Tigrotto grazie all'Ovodonazione.
    #372389 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao@mirta si parte per eterologa…l’omologa ieri mi ha dato il bye bye. Ho prodotto follicoli vuoti e questa era la terza stimolazione….tutte pessime.

    Ho preso già nota dell’istituto igin così vedo sito e valuto. Se gratuito ben venga ;-).

    Non so se hai da darmi altre info mi farebbe piacere riceverle: costi, cosa è compreso, da fresco o congelato?….e tutto quello che ti viene in mente. Ah quanto tempo è passato da quando hai deciso al trasfert? In cosa consiste la tua terapia?

    #372423 Rispondi
    mirta
    Partecipante

    Dunque dunque…il prezzo è di 6680 € garantiscono un minimo di 8 ovociti maturi, ma considera che le donatrici sono giovani e ne producono di più :yes: ci sono altre garanzie, ma non ho i fogli in mano….proprio ora sono a Bilbao, comunque nel sito c’è scritto tutto e se chiedi informazioni a loro ti spiegheranno tutto per bene. Stamattina sono stata in clinica per il primo incontro e le direttive, sono ancora più convinta che ho fatto bene a scegliere loro 😉 La terapia cambia in base alla tua storia clinica, dopo il primo colloquio fatto con skipe non passa molto tempo,avevo tutti gli esami pronti tranne un paio che mi ha prescritto la Dott.ssa Flavia…noi abbiamo deciso di aspettare un po perchè potevamo prendere le ferie solo a luglio.  Quindi se hai gli esami pronti e dai la tua disponibilità puoi partire da subito così loro iniziano a cercare la donatrice. Per il pagamento, si versa la metà della somma quando inizi la terapia e il saldo il giorno del prelievo degli ovociti. Se hai altre domande chiedi pure, comunque ti consiglio di fare il colloquio con skipe gratuitamente anche la prima visita è gratuita se vai a Bilbao, così hai un metro di confronto con le altre cliniche 😉 dimenticavo….viene fatto tutto da fresco, un altro punto a favore è che vengono vitrificati per due anni gratuitamente nelle altre cliniche solo per un anno, in questo modo se acciuffi subito la pennuta hai altri 15 mesi di tempo per pensare ad un altra gravidanza senza pagare la vitrificazione ulteriolmente :bye:

    Adesso asciugo tutti con la tua fotografia...tu hai rotto il sortilegio perché sei una MAGIA...Sono Mamma di un bellissimo e sano Tigrotto grazie all'Ovodonazione.
Vedi 25 messaggi-dal 76 al 100(di 193 totali)
Rispondi a: Risposta #358586 in Elenchi Centri Esteri PMA


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">