Mamme di Ottobre 2019 ❤️🍀🤰🤱

  • Questo topic ha 11,129 risposte, 134 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 9 mesi fa da Lu.
Vedi 25 messaggi-dal 8,001 al 8,025(di 11,130 totali)
  • #1198963 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    Anche il San Camillo di Roma è un grande ospedale con la TIN. È uno dei pochi ospedali che prende parti anche alla 28esima settimana ma, per fortuna😅, non è un policlinico, quindi niente esposizione in piazza! Certo la prima cosa è essere tranquilli nella struttura in cui si va a partorire, il resto (esposizione in piazza inclusa) è secondario

    #1198965 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    Hai fatto bene! Aggiornaci :heart:

    #1198973 Rispondi
    nizbal
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Gio

    Brescia purtroppo è molto più piccola, quindi se vuoi ospedale grande e TIN devi prenderti il pacchetto completo 🤷‍♀️😂😂 pazienza! Sicuramente metropoli come Roma o Milano offrono molte più opzioni!

    Oggi ho ritirato gli esami, tutto nella norma, a parte globuli rossi leggermente bassi e soliti leucociti nelle urine, vanno bene anche i valori richiesti dall’anestesista, quindi in caso di bisogno ho l’ok per l’epidurale.

    Sono mamma di Roberto Libero (7 anni) Fabrizio Claudio (4 anni)
    #1199004 Rispondi
    Daniela
    Partecipante

    Tantissimi Auguri Lulla e benvenuto al piccolo Lorenzo!! Che emozione!!! :heart:

    Anche io ho la lacrima facile ultimamente… stamattina ero dalla ginecologa e sentivo la segretaria che confermava al telefono ad una paziente che era incinta…stavo scoppiando a piangere come una stupida, un po’ per l’emozione della notizia che stava dando e un po’ perchè mi è tornato alla mente il mio percorso che ormai è al termine…  ❤️

    Comunque visita tutto ok! La pupa dovrebbe pesare intorno ai 2.5 kg e sta bene! :heart:

    Sono mamma di Viola (4 anni)
    #1199016 Rispondi
    Giulia84d
    Partecipante

    Non mi risulta ho proprio oggi appuntamento con l’anestesista chiederò meglio ma la ginecologa non mi ha detto niente .

    #1199021 Rispondi
    Sophie_85
    Partecipante

    Lulu se il battito era ok e ti hanno mandato a casa non ti preoccupare,  se ci fosse stato qualche problema ti avrebbero ricoverata.

    Cerca Di vedere se si muove,  di solito dopo qualcosa di dolce si scatenano 😉 poi se mon lo senti,  torna in ospedale, meglio un viaggio in più di uno in meno

    Sono mamma di Samuele (6 anni)
    #1199037 Rispondi
    Giulia84d
    Partecipante

    Augurissimi lulla!!!! ❤

    #1199040 Rispondi
    LaCippe
    Partecipante

    Lulù vedrai che è tutto ok! Se il cuore è regolare e non ti hanno tenuta è perché non c’è seriamente da preoccuparsi :good:

    A proposito, voi state monitorando i movimenti fetali (la ginecologa mi ha detto di controllare che ci siano almeno 10 mivimenti nell’arco della giornata)?  Io no ma la piccola è talmente scalmanata che non ce ne è bisogno! 😅

    #1199091 Rispondi
    Sophie_85
    Partecipante

    Idem per me 😅😅😅 la mia pancia sobbalza in continuo,  se questi sono i suoi ritmi sonno veglia sino nei pasticci

    Sono mamma di Samuele (6 anni)
    #1199121 Rispondi
    Daniela
    Partecipante

    Giulia, la ginecologa a me ha confermato quello che scriveva anche Gio: l’epidurale non può essere fatta nelle 12 ore successive alla dose di eparina. E visto che purtroppo ste punture le devo fare per 10 giorni, speriamo che la piccola se ne stia li buona ancora per un po’! 😅

    Sono mamma di Viola (4 anni)
    #1199172 Rispondi
    Lu
    Partecipante

    Lulla auguriiiiiii :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:

    Benvenuto al piccolo Lorenzo :heart:

    Come state?

    Lulù cerca di stare tranquilla visto che il battito andava bene…sicuramente se la stava dormendo beatamente 😊

    Sono mamma di M (17 anni) M (15 anni) M (11 anni) L (4 anni)
    #1199223 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Lulla come va????

    Sono mamma di Giovanni (10 anni)
    #1199257 Rispondi
    Clod
    Partecipante

    Auguroni Lulla e benvenuto Lorenzo!!

    #1199283 Rispondi
    Paoletta
    Partecipante

    Ragazze vi perdo di vista un giorno e trovo già la seconda mamma del gruppo!!! Che bella notizia e soprattutto che bel parto Lulla!!! Congratulazioni a voi genitori e tanti tanti auguri di cuore al piccolo Lorenzo!!

    Questo parto mi fa realizzare che siamo veramente tutte vicine alla meta… siete state delle compagne di viaggio fantastiche, attraverso voi ho scoperto tante cose che non sapevo e sono sempre arrivata alle visite con consapevolezza e preparazione…mi auguro di cuore che il gruppo possa continuare anche dopo le nascite perché siete preziose e so di avere ancora tanto da scoprire anche grazie a voi :heart:

    io oggi ho fatto la visita, è tutto ok, collo utero posteriore e chiuso… secondo la dottoressa arriverò a termine 😕 e io che speravo iniziasse a muoversi qualcosa 🙄. Ieri sera poi la mia pupa era scatenata e stamattina ho notato la pancia visibilmente abbassata, oltre ad un senso di pesantezza nelle parti basse e difficoltà a camminare bene… mi sa che il bacino inizia a prepararsi ma lei se ne sta calma calma al suo posto con i suoi 2,5 kg di dolcezza

    #1199291 Rispondi
    Paoletta
    Partecipante

    Ragazze chi di voi sta facendo la preparazione omeopatica? Ne ho parlato con la gine la quale mi ha detto che non ripone molta fiducia su questi rimedi ma non me l’ha vietato o sconsigliato, per cui vorrei provare…potete passarmi la “formula magica “? Io ne ho una salvata che aveva passato qualcuna di voi ma prevede apermus che a quanto pare non si trova (la allego)

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #1199325 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Buon giorno ragazze a me ieri l’hanno tirata… Mi hanno detto che ormai ci sono che ho cambiato faccia… Ma io non penso che la mia bambina sia pronta…. Stamattina ho delle fitte anali non so Xk…. :unsure:

    Sono mamma di Giovanni (10 anni)
    #1199330 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    Buongiorno a tutte!

    Paoletta io ho usato l’apermus per il primo parto, purtroppo non lo producono più. Ho parlato con un omeopata che mi ha dato in sostituzione:

    – Actaea racemosa 9CH

    – Caulophyllum 5CH

    – Arnica 200CH

    Un granulo al dì per ogni composto (puoi anche prenderli insieme) a partire dalla 36esima settimana.

    Puoi provare a prendere anche la tisana alle foglie di lampone che induce le contrazioni, quella però non dovresti iniziarla prima della 37esima settimana.

    Quando ne ha parlato con il mio medico mi ha detto che male non fanno, alle brutte non fanno nulla

    #1199333 Rispondi
    Leti
    Partecipante

    Ti allego il foglio che mi ha dato la mia ginecologa che ha una formazione di omeopata. Sto prendendo il Cauplophyllum come c’è scritto ma sinceramente non ci credo molto! Apermus introvabile, rassegnati!

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    Sono mamma di Sofia (6 anni) Leonardo (4 anni)
    #1199346 Rispondi
    lilith81
    Partecipante

    Per il secondo parto, la mia ostetrica ha detto che la cura omeopatica ha poco senso (secondo lei è molto efficace per il primo parto), perché il collo dell’utero ha già memoria di ciò che deve fare.

    effettivamente il mio è già bello morbido e raccorciato da giorni mentre per il primo arrivai in ospedale che lo avevo ancora duro come un sasso (non avevo fatto cura omeopatica)

    Se siete felici, fateci caso
    Sono mamma di Giulio (9 anni) Giacomo (4 anni)
    #1199353 Rispondi
    Giulia84d
    Partecipante

    Si infatti l’anestesista ha detto lo stesso a me 12 ore dopo l’ultima puntura, quindi se mi partisse il travaglio prima che me lo inducono, ho anche il diabete gestazionale quindi entro la 40esima mi fanno partorire, spero sia di mattina che io le punture le faccio intorno alle 19 😁

    #1199359 Rispondi
    Gio
    Partecipante

    Hai ragione, anche io ho il collo morbido da agosto (e non avevo ancora iniziato con gli omeopatici). Ho deciso di prenderli comunque sperando che accelerino l’avvio del travaglio, tanto male non fanno!

    #1199364 Rispondi
    Monny
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Ciao ragazze!</p>
    io sto prendendo Arnica Montana 9ch 5 globuli la mattina, Actaea racemosa 9ch 5 globuli la sera e, in sostituzione dell’Apermus che la mia ostetrica mi ha sconsigliato (perché hanno visto che c’è questo olio che fa molto bene) 2 o 3 ovuli di olio di enotera in vagina prima di andare a dormire. È vero che anche io ho il collo dell’utero già molto morbido ma l’ostetrica mi ha consigliato di prenderlo lo stesso l’olio di enotera perché al massimo riduce un po’  i tempi del travaglio…

    Sono mamma di Emma (10 anni) Anna (4 anni)
    #1199395 Rispondi
    nizbal
    Partecipante

    Vale anche a me capita, credo sia il peso del bambino che schiaccia qualche nervo!

    Non vedo l’ora di arrivare alla visita di mercoledì per capire meglio come stanno procedendo le cose…a volte ho mille sintomi, contrazioni, doloretti mestruali, ecc., in altri momenti sembra tutto tranquillo…in base a cosa mi dirà il gine vedrò se fare la preparazione con l’omeopatia, essendo al secondo con probabilità di parto pre termine per ora non ho voluto fare niente e cercare di tirare avanti il più possibile, ma dalle 37 se vuole arrivare per me va bene 😁😁

    Come vanno le vostre notti?? A me la situazione pipì sta peggiorando…ora che mi si è abbassata la pancia non riesco a tirare nemmeno le due ore di sonno senza farla :wacko:

    Sono mamma di Roberto Libero (7 anni) Fabrizio Claudio (4 anni)
    #1199396 Rispondi
    Loredana
    Partecipante

    Ieri sera è nata la terza figlia di una mia amica. Ha fatto tutto in due ore e mezzo che meraviglia sentire di parti così veloci.😃

    Sono mamma di Emma (12 anni) Gaia (8 anni) Stella (4 anni)
    #1199398 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Anche a me situazione pipi peggiorata… X vari dolori sono piena non riesco a camminare x più di 5 minuti che ho indurimenti pesantezza…. E stamattina mi hanno ripreso i crampi all’interno coscia

    Sono mamma di Giovanni (10 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 8,001 al 8,025(di 11,130 totali)
Rispondi a: Risposta #1199594 in Mamme di Ottobre 2019 ❤️🍀🤰🤱


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">