Mamme di Agosto 2019 💖🤱☀️🏖

  • Questo topic ha 2,999 risposte, 132 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
Vedi 25 messaggi-dal 2,101 al 2,125(di 3,000 totali)
  • #1146150 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Si può fare dalla fine del 7 mese (quindi inizio ottavo) fino a 60 giorni dopo il parto se non ricordo male..

    #1146159 Rispondi
    Valeginny
    Partecipante

    Salve a tutte anche io a regime x ors tutto ok…….

    X il bonus bisogna aver terminato il settimo mese di gravidanza…….

    Dai casa e teniamo duro🤩💙

    #1146365 Rispondi
    ValentinaN
    Partecipante

    Buongiorno! Esatto la domanda per il bonus mamma va fatta dall’ inizio dell’ottavo mese.

    La ginecologa o chi vi segue deve rilasciare un certificato ( va bene anche quello di gravidanza che é stato fatto per la richiesta di maternità) poi si fa la richiesta tramite Inps/sito Inps o patronato. Con il solito modulo sr163

    Sono mamma di Rebecca (7 anni) Damiano (4 anni)
    #1146883 Rispondi
    stell86
    Partecipante

    Visita fatta… 1380 kg di amore… Solo che è podalica

    👨‍👩‍👧‍👧Sono mamma di Adele e Amalia
    #1146889 Rispondi
    ValentinaN
    Partecipante

    Amalia birichina! Proprio come il mio! Hanno ancora tempo per girarsi dai🙏

    Sono mamma di Rebecca (7 anni) Damiano (4 anni)
    #1146916 Rispondi
    Inco
    Partecipante

    Che bellooooo non vedo l’ora di andare anche io a controllo per vedere di quanto è cresciuta la mia pupetta :heart:

    #1147113 Rispondi
    Masha
    Partecipante

    Salve ,una piccola domanda sui fasciatoi.

    Io ho un como80x45 cm..ma purtroppo tutti i materassini sono 70x50! Io ho paura per quei 5 cm che vanno fuori.Voi avete esperienze con materassini piu grandi dei como?

    Grazie a tutte

    Sono mamma di Principessa (4 anni)
    #1147117 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo
    #1147289 Rispondi
    Isabella
    Partecipante

    Ciao!

    Sono una mamma in attesa del mio secondo figlio.

    Dpp 8 agosto ma ho la placenta previa centrale il che significa che tutto sarà anticipato…

    Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

    #1147332 Rispondi
    Heidiely
    Partecipante

    Ciao a tutte pancine! Oggi visita di controllo, tutto ok, la piccola pesa 1,3 kg e sta bene. Il doc mi ha solo raccomandato di riposare di piu e di tenere sotto controllo la pressione che oggi era altina. Alla 32 sett farò il vaccino trivalente. Domanda, qualcuna di voi seguita da ginecologo non SSN ha gia inoltrato richiesta bonus mamma? Ho letto su sito inps che serve un certificato telematica con  un numero di protocollo ma il mio fine me lo ha dato cartaceo…

    #1147340 Rispondi
    ValentinaN
    Partecipante

    Se é il foglio con scritto Inps c’è un codice in alto da riportare…

    Io devo attendere il 7 giugno per richiedere il bonus mamma

    Sono mamma di Rebecca (7 anni) Damiano (4 anni)
    #1147342 Rispondi
    ValentinaN
    Partecipante

    Ciao Isabella! Una mia amica l’aveva previa inizialmente, poi si era alzata il giusto da portare  la gravidanza a termine… ti han detto loro una scadenza?

    Sono mamma di Rebecca (7 anni) Damiano (4 anni)
    #1147356 Rispondi
    LittlePinch
    Partecipante

    Io ho richiesto il certificato al mio medico di base, che ha fatto lei telematicamente la richiesta.

    ho oggi inoltrato la domanda di congedo di maternità, e mi sono trovata il certificato con il numero di protocollo!

    #1147387 Rispondi
    Heidiely
    Partecipante

    Uffa …il mio medico di base mi ha detto che lui non ne fa e non gliene hanno mai chiesti… Che palle questa burocrazia…Devo capire come fate senza dover andare da un fine diverso solo x avere questo certificato 🙁

    #1147389 Rispondi
    Maffy
    Partecipante

    Ma quindi questo certificato è lo stesso che hanno rilasciato per la maternità anticipata? Anche io sono seguita da un gine privato; a chi bisogna richiederlo sto certificato? Al consultorio? Io nn ci sto capendo più nulla

    Sono mamma di Aurora (4 anni)
    #1147403 Rispondi
    ValentinaN
    Partecipante

    La mia ginecologa la vedo in privato ma lavora anche in ospedale.

    Provate a chiamare chi vi visita e sentite che vi dice. Perché se dovete richiedere la maternità vi serve per forza quel foglio

    Sono mamma di Rebecca (7 anni) Damiano (4 anni)
    #1147406 Rispondi
    Inco
    Partecipante

    Ciao ragazze allora io farò in questo modo ,per la maternità serve il figlio che ti rilascia il ginecologo aggiornato con tutti i dati e con la presunta data del parto ,il ginecologo che rilascia questo certificato deve essere SSN (se avete un ginecologo privato che non si trova in ospedale dovete farvelo fare da uno ospedaliero,e con questo foglio si richiede la maternità,(a da un patronato o all’inps o se siete brave fate da voi sul sito inps.  Per il bonus mamma invece serve il modello sr163 ( scaricabile sul sito inps o andate di persona o ce lo rilasciano)che lo deve riempire la vostra banca o posta a seconda di dove avete il vostro conto corrente (se decidete che l’importo deve essere accreditato li) e dal vostro medico di base il foglio che troverà sul sito inps dove si collegherà riempirà” l’attestato di gravidanza “che invierà telematicamente all’inps (fatevi lasciare una copia)con questi due fogli andata da un patronato o all’inps per richiedere il bonus mamma ,spero di essere stata chiara un abbraccio a tutte.

    #1147420 Rispondi
    stell86
    Partecipante

    Anche a me la gine lo ha fatto cartaceo

    👨‍👩‍👧‍👧Sono mamma di Adele e Amalia
    #1147467 Rispondi
    LittlePinch
    Partecipante

    Ma come è possibile che il vostro medico di base non possa fare la richiesta? E’ la stessa identica modalità di quando invia la malattia, cioè telematicamente.

    Comunque, io, l’ho chiesto ANCHE in ospedale; ma le simpatiche ginecologhe specializzande mi hanno risposto che in quel momento non avevano le credenziali per accedere al servizio INPS online, me lo hanno quindi rilasciato cartaceo.
    Se vi affidate ad un patronato credo e spero vada bene anche il cartaceo.

    Se la domanda la fate voi, personalmente online, io, che ho l’interdizione di maternità tramite ispettorato e non tramite INPS, ho fatto così: scannerizzato e allegato alla domanda (si fa tutto online) il foglio dell’interdizione… voi potretete anche allegare il certificato medico cartaceo.
    Quando si fa la domanda, ti dicono che devi portarlo/inviato (con raccomandata), all’INPS penso che domani, o massimo mercoledì andrò all’INPS a portare il foglio… e verificare lo stato di domanda… tutto questo per il congedo di maternità.

    Per quanto riguarda il bonus mamma domani, cito direttamente da sito dell’INPS, così da risolvere ogni dubbio:

    La domanda deve essere presentata dopo il compimento del settimo mese di gravidanza e comunque, improrogabilmente entro un anno dal verificarsi dell’evento (nascita, adozione o affidamento). 

    https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=50895&lang=IT

    Al patronato dove ho fatto l’ISEE  (ma non la richiesta di congedo di maternità… chissà perchè…), mi hanno addirittura detto che la richiesa del bonus mamma domani si fa dopo la nascita del bambino.
    E si, ci vuole il modello il modello SR163, scaricabile da qui: https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?moduli=true&iidmodulo=767&lingua=it&IdArea=4&sPathProv=%2fnuovoportaleinps%2fdefault.aspx%3fsGenerico%3dsr163%26iPrestazioni%3d95

    A parte certe cose, un po’ più specifiche, il sito del’INPS è abbastanza comprensibile…

    #1147568 Rispondi
    Isabella
    Partecipante

    Purtroppo sono gia alla 30esima e non si è sistemata… è bassissima.

    Se non ci sono complicazioni d’urgenza ho il prossimo controllo tra due settimane. Vedremo… vi aggiorno!

    #1147578 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao a tutte, qualcuna che come me è ancora indecisa su dove partorire? Per me la scelta è tra due strutture (pubbliche) ma una con Utin e l’altra solo con il primo livello ma un’eccellenza nel parto e vicino casa.

    Sono molto incerta…

    #1149485 Rispondi
    LittlePinch
    Partecipante

    Giulietta, credo che sia una cosa abbastanza “personale”.
    Anche io sto scegliendo l’ospedale, ma la mia è tutt’altra situazione…
    Però la maggior parte di persone con cui esprimo i miei dubbi su quale delle due strutture scegliere, mi rispondono: “Vai dove ti sentiresti più sicura e tranquilla”.
    E’ come dire tutto e niente nella stessa frase.

    #1150528 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Si è assolutamente personale.

    Devo dire che ho capito che per chi, per ora ha una gravidanza fisiologica senza particolari problemi, la scelta può spaziare un po di più. Per chi invece ha delle piccole problematiche o ha bisogno di maggiore tranquillità la scelta è un po più vincolata all’UTIN.

    Io sono sempre stata convinta per la seconda strada ma stranamente la gravidanza mi sta dando una tranquillità incredibile per cui credo che cambierò idea. In tutto ciò prossima settimana terza ecografia con flussimetria/visita ed elettrocardiogramma per visita anestesiologica.

    E poi aspetto ok per andare ad un addio al nubilato su un’isola…vi dico tutto :yahoo:

    Della serie: ogni lasciata è persa

    #1150535 Rispondi
    _carmen_
    Partecipante

    Ragazze voi fino a quando andrete a lavorare? Io ho dpp il 25 Agosto e sto pianificando di lavorare fino al 15.

    Sono mamma di Alessandro (4 anni)
    #1150652 Rispondi
    Alessandra
    Partecipante

    Io ho DPP il 14 agosto,e se non si presenteranno problemi lavorerò fino alla fine dell’ottavo mese ovvero 10 luglio.

Vedi 25 messaggi-dal 2,101 al 2,125(di 3,000 totali)
Rispondi a: Risposta #1150804 in Mamme di Agosto 2019 💖🤱☀️🏖


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">