cerco aiuto per centro pma veneto

  • Questo topic ha 60 risposte, 15 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 43 minuti fa da Silvy.
Vedi 25 messaggi-dal 26 al 50(di 61 totali)
  • #1891466 Rispondi
    Speranza89
    Partecipante

    La mia è una storia un pò travagliata… sono stata seguita a Cittadella con esiti disastrosi, ci siamo presi ben 2 anni per ritrovare il coraggio di riprovarci. Ora sono seguita dal Genera di Marostica, in attesa del transfer. Purtroppo la differenza tra Cittadella (pubblico) e una clinica privata è enorme!

    #1891483 Rispondi
    Marcela
    Partecipante

    Capisco. Pensavo a livello pubblico fosse ben gestito. Ma spero tanto che vada tutto bene, prima o poi viene riuscirà di sicuro!
    Glielo auguro propri

    #1891918 Rispondi
    Speranza89
    Partecipante

    Grazie Marcela! L’augurio è reciproco

    #1904179 Rispondi
    Orsa86
    Partecipante

    Ciao a tutte!mi presento mi chiamo Marta e ho 37 anni… Dopo due anni di ricerca di una gravidanza il ginecologo dopo la diagnosi di oligospermia del mio compagno di intraprendere un percorso di pma e in particolare della icsi. IL Ginecologo mi ha indirizzato a Cittadella e adesso sto attendendo che mi chiamino
    Purtroppo non abbiamo la possibilità economica di andare in un centro privato dove si accorcerebbero i tempi di attesa e di successo forse.. C’è qualcuna che può darmi qualche consiglio e se esiste qualche clinica privata convenzionata? Grazie a chi mi rispondera’.Sono nuova di questa realtà e sono veramente spiazzata..Se qualcuno volesse contattarmi tramite mail o telefono vi lascio i miei recapiti mail:martamosele86@gmail.com cell:3481496141

    #1904283 Rispondi
    Marcela
    Partecipante

    Salve le scrivo in privato. Sono Marcela
    Grazie 👋🏾👋🏾

    #1904386 Rispondi
    Giùgiù
    Partecipante

    Ciao, anch’io come te sono veneta e mi sto informando per la PMA.
    Ho contattato il Futura di Firenze che è una clinica privata convenzionata e me ne hanno parlato bene ed anche il 9punto baby al policlinico San Pietro di Bergamo (suggerito dall’andrologo del mio compagno) anche quest’ultimo privato convenzionato.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 1 mese, 9 giorni.
    #1904419 Rispondi
    Marcela
    Partecipante

    Salve volevo chiederle, andrologo può fare l’impegnativa per poter passare con l’ulss che lei sappia?
    Ha codice fiscale, italiano ma non ha un medico di base.
    La ringrazio
    Saluti

    #1904445 Rispondi
    Giùgiù
    Partecipante

    Ciao, l’ andrologo non lo so, a me l’impegnativa per la prima visita l’ha fatta il medico di base . Provate a chiedere all’ andrologo

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 1 mese, 9 giorni.
    #1906148 Rispondi
    Mary
    Partecipante

    Ciao a tutte.
    Sono ben triste e persa, non so bene cosa sarebbe meglio fare. Vi racconto la mia storia.
    Aprile 2020 quando decidiamo di cercare una gravidanza. Gravidanza che da allora nn è mai arrivata.
    Nel 2022 scopriamo che il mio compagno ha un varicocele di 3grado. Gli hanno dato integratori che nn hanno funzionato, nessun miglioramento del suo liquido seminale. Nel 2023 si sottopone a l’operazione, smette anche di fumare. E ad oggi il suo liquido seminale è molto migliorato. Ma nessuna gravidanza in vista.
    Ho deciso di rifarmi gli esami ormonali, dove mi esce la prolattina alta a 28 mentre il massimo sarebbe 24. Non ci capisco granché quindi mando i risultati al mio ginecologo che molto delicatamente mi dice che nn è necessaria una visita da lui e che è più indicato un centro pma. Precisa: non tanto per i valori degli esami ma per il fatto che non arriva quello che aspettiamo.
    Come dire che ho molta paura:( e mi sento molto sola..
    Non ho nessuna conoscenza a riguardo, mi chiedo come scegliere,quanto potrebbe costare..come funziona?
    Orsa86,ti sono vicina 🙏❤️

    #1906366 Rispondi
    Giùgiù
    Partecipante

    Ciao Mary, anch’io mi sto approcciando alla PMA vista l’età (39) e visti i problemini che abbiamo (anche il mio compagno ha il varicocele); nel frattempo ho però fatto degli esami per capire meglio la situazione: ormonali che tutto sommato vanno benino, isteroscopia con biopsia e sonoisterosalpingografia per vedere se le tube sono aperte.
    Dalla biopsia dell’endometrio è saltata fuori un’endometrite che sto curando ora con antibiotici; quando avrò finito farò anche l’esame per vedere le tube.
    Dopodiché se non succederà nulla per 2/3 mesi ho decido di passare alla PMA o magari ad una stimolazione prima, sentirò che ne pensa il dottore.
    Tutti questi esami mi li ha prescritti il ginecologo che ha un centro PMA per cui è sul pezzo ma se non conosci ginecologi esperti in fertilità puoi già rivolgerti ad un centro PMA perché te li faranno fare loro e valuteranno bene il vostro caso.
    Non è detto infatti che andando in un centro arriverai per forza alla PMA ma è il posto giusto per chi ha difficoltà senza incappare in ginecologi inesperti che fanno solo perdere tempo.
    Puoi rivolgerti al privato ma le spese sono alte (circa 1000€ per una IUI e circa 5000€ per FIVET e ICSI) oppure andare nel pubblico ma le liste d’attesa nel veneto sono molto lunghe, anche anni (che io non ho).
    C’è un’alternativa che è rivolgersi a centri privati convenzionati con il SSN: io per esempio ho già contattato il Futura di Firenze e il 9baby a Bergamo; li ho chiamati a Novembre e non c’erano liste d’attesa, ora non so se le cose sono diverse ma sicuramente meglio che con il pubblico (le spese sono uguali se hai le impegnative).
    Non disperare, la scienza può aiutarci, teniamo duro e intanto ti consiglio di informarti anche su questo sito sulle varie pratiche PMA così da arrivare più calma e preparata (è ciò che non conosciamo che ci spaventa).
    Un saluto

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 1 mese, 9 giorni.
    #1906498 Rispondi
    Mary
    Partecipante

    Ciao GiùGiù. Ti ringrazio infinitamente per tutte le info che mi hai dato.
    Vorrei contattare un endocrinologo per far controllare la prolattina ma abbiamo deciso con il mio compagno di darci ancora qualche mesetto prima di contattare un centro. (Mi chiedo se lui l’accetta questa cosa).
    E in effetti ad oggi penso di non essere stata tanto aiutata dal mio ginecologo. Avrebbe potuto magari informarmi un po’ di più🤷‍♀️.

    Ti sono vicina e ti auguro con tutto il cuore che un bel positivo ti arrivi rapidamente❤️ Cari saluti

    #1906562 Rispondi
    Giùgiù
    Partecipante

    Ciao, proprio ieri sera una mia amica mi ha girato questo link, lo posto nel caso ti possa essere utile (o anche per altre ragazze).
    Se sei di Vicenza l’ospedale San Bortolo offre una consulenza gratuita iniziale per le coppie che hanno difficoltà nel concepimento, molto interessante se ancora non si sa dove sbattere la testa.

    https://www.aulss8.veneto.it/nuovo-ambulatorio-per-linfertilita/

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 1 mese, 9 giorni.
    #1909828 Rispondi
    Chiaramentechiara
    Partecipante

    Ciao a tutte!
    Vi spiego un attimo la situazione.
    Io sono stata a settembre al primo appuntamento a Cittadella. Vi dirò, non mi hanno fatto una grandissima impressione. L’ulteriore conferma l’ho avuta a gennaio quando ho chiamato per avere info su come procedere (avevo appena ritirato i referti degli ultimi esami che mi avevano detto di fare) e ho trovato pochissima disponibilità e sensibilità (e tempi biblici).

    Quando prenotai la prima visita a Cittadella prenotai anche all’ospedale di Brunico (prevista la settimana scorsa).
    Non volevo neanche andare per via della strada ma mi hanno fatto davvero un’ottima impressione! Sia telefonicamente, che via mail ma soprattutto all’incontro!
    Qualcuna ha esperienze in questo centro?

    Io e mio marito siamo seriamente combatti anche se, ripeto, il trattamento di Cittadella mi ha fatto davvero rivalutare tante cose.

    Attendo info se qualcuno vorrà condividere le proprie esperienze.

    Grazie!

    #1909830 Rispondi
    Nonsolopancia
    Partecipante

    Se fossi in te lascerei perdere Cittadella, solo falsa sensibilità, poca professionalità ed umanità , mi hanno fatto spendere soldi di farmaci che ingenuamente ho comperato tutti subito perché non ero stata informata su quando avrei dovuto prenderli ed avendo avuto una bassa risposta alla fine ho 180 euro di farmaci intatti li…non so cosa farmene! A Cittadella la dottoressa è poco professionale, anche quando avevo portato gli esami non è stata esauriente. Anche se si parla di probabilità bisogna comunque dare informazione, cosa che nn ho avuto e pretenderei se tornassi indietro.Ad Agosto e a Natale operatività inchiodate perché devono andare in ferie…nel mio lavoro la continuità è sempre garantita!!Alla fine mi avevano addirittura consigliato il ricorso al servizio privato, anche se nn avevo esaurito le possibilità che avevo con il pubblico…quindi figurati che considerazione hanno della persona che hanno davanti!!! Poi se hai più di 36 anni ti trattano di m. perché già sono di suo poco efficaci, figurati con un attempata, gli fai perdere tempo. A loro piace vincere più facile con una donna giovane. Comunque prova a sentire il Santorso anche. Mettiti in lista anche li.

    #1909831 Rispondi
    Chiaramentechiara
    Partecipante

    Grazie mille per il tuo racconto.
    Io in realtà la sensibilità non l’ho proprio vista, né vera né falsa! Mi sono davvero sentita un numero che andava lì a far perdere tempo. E la stessa sensazione l’ho percepita quando ho chiamato dopo le feste di Natale (senza contare che ho provato a chiamare x 3 gg prima che qualcuno mi rispondesse).
    Alla mail invece rispondono in malo modo dicendomi che dovevo chiamare, e al telefono non rispondevano. Quindi uno cosa deve fare?
    Già non è un percorso semplicissimo di suo, se ci mettiamo anche il trattamento così salvati cielo.
    Comunque io ho 37 anni e ora mi spiego tante cose.
    Sarebbe comodo in termini logistici ma nulla di più.
    Grazie per il tuo consiglio dell’altro centro, mi informerò di sicuro!

    #1909834 Rispondi
    Nonsolopancia
    Partecipante

    Ho proprio avuto lo stesso trattamento tuo! Una fatica per parlarci al telefono e se gli scrivi una mail la dottoressa ti rimprovera perché la mail si fa solo x le urgenze!!! Incommentabili guarda!! Anche una infermiera del Policlinico di PD quando le dissi che mi ero rivolta a Cittadella mi fece capire di lasciare Cittadella x Padova, non lo feci x tempo e comodità ma secondo me sono meglio anche a Padova.

    #1912279 Rispondi
    Dreamingbaby2
    Partecipante

    Buongiorno a tutte,
    Eccomi qua. Dopo la visita di ieri devo rivolgermi anche io a un centro per PMA. Pensavo Cittadella perché comodo a casa ma mi sta passando la voglia viste le vostre esperienze. Lo fanno anche a Padova? E li come sono? Non posso andare privatamente, troppi soldi…

    Sono una cicognina alla ricerca da 5 anni, 5 mesi, 29 giorni.
    #1912301 Rispondi
    Chiaramentechiara
    Partecipante

    Buongiorno!
    Io l’anno scorso mi ero un po’ documentata su Padova e non parlavano molto bene, anzi!
    Da qui la mia decisione di mettermi in lista a Cittadella e a Brunico.
    Dopo aver fatto in entrambi i centri il primo colloquio, io e mio marito abbiamo deciso di affidarci a Brunico.
    Hanno un’organizzazione impeccabile! Chiaro, la strada è un po’ impegnativa ma a me hanno accolto la preferenza di fare il percorso in un lasso di tempo di 2 mesi in cui sono più tranquilla con il lavoro e sarebbe per me meno stressante fare su e giù.
    In termini di costi: la regione Veneto paga un parte di percorso (come se lo facessi in Veneto), l’altra devi metterla di tasca tua (mi hanno detto circa 700€).
    Io sto aspettando l’autorizzazione dal mio distretto e poi si parte. Anche in questo caso Brunico è pronto, in Veneto non si sa dove si siano persi.
    Cittadella: incommentabile!
    Per avere anche solo una informazione o risposta salvati cielo e armati di pazienza!

    #1915412 Rispondi
    Dreamingbaby2
    Partecipante

    Ah ecco… Ho appuntamento a Cittadella a settembre. Per Brunico come funziona? Devo farmi un’altra impegnativa per la visita?

    Sono una cicognina alla ricerca da 5 anni, 5 mesi, 29 giorni.
    #1915513 Rispondi
    Chiaramentechiara
    Partecipante

    In realtà io ho usato la stessa impegnativa.
    Io l’anno scorso prenotai più o meno nello stesso periodo in entrambe le strutture. Brunico per il primo colloquio aveva tempi più lunghi rispetto a Cittadella ma una volta fatto se hai tutti gli esami e le visite fatte loro sono pronti, non devi aspettare ancora. Cittadella invece mi dissero che da settembre (data del primo appuntamento) sarei andata non prima di maggio.
    L’unico neo è che le eco durante la stimolazione devi per forza farle li da loro, non da tuo gine in Veneto. Quindi hai un po’ di su e giù da fare per quei giorni.

    #1915596 Rispondi
    Dreamingbaby2
    Partecipante

    Posso chiederti la lista degli esami che hanno chiesto a Cittadella? Perché la mia gine me ne ha dati da fare un po’, ma non sono sicura siano tutti e vorrei arrivare con già tutto pronto.

    Grazie mille

    Sono una cicognina alla ricerca da 5 anni, 5 mesi, 29 giorni.
    #1915606 Rispondi
    Chiaramentechiara
    Partecipante

    A Cittadella mi hanno semplicemente detto di portare tutta la documentazione e gli esami in mio possesso.
    Il Centro di Brunico invece nel frattempo che attendevo il primo appuntamento, mi mandarono una lista di esami da fare (e relative impegnative) in modo da arrivare pronta. Nel mio caso alcuni li avevo già, altri erano stati fatti più di un anno prima quindi ho dovuto rifarli, altri erano nuovi.
    Ho fatto gli esami e mi sono presentata a Cittadella anche con quelli.
    Nello specifico erano:

    PER ME (prelievo in 2 o 3 gg di ciclo): emocromo con formula, PT, aPTT, glicemia nel siero, GOT, GPT, gamma-GT, TSH, anti-TPO, estradiolo, progesterone nel siero, LH, FSH, PRL, DHEA-S nel siero, toxoplasmosi IgG, IgM, anticorpi anti HIV 1/2 + Ag p24, Hbs-Ag, Anti-HCV-AB, Anti-HBc, TPHA, elettroforesi emoglobinica, deficit della glucosio-6-fosfatodeidrogenasi, gruppo sangugno con Rh, PAP-test, omocisteina, AMH.

    PER MIO MARITO: anticorpi anti HIV 1/2 + Ag p24, Hbs-Ag, Anti-HCV-AB, Anti-HBc, TPHA, elettroforesi emoglobinica, deficit della glucosio-6-fosfatodeidrogenasi, gruppo sangugno con Rh, spermiogramma

    Io avevo anche una mammografica e un’isteroscopia che hanno voluto vedere.
    Al primo colloquio di Cittadella dopo aver visto tutta la documentazione mi hanno fatto l’impegnativa anche per Tampone vagino-cervicale e Esame Cariotipo.

    #1915670 Rispondi
    Dreamingbaby2
    Partecipante

    Ecco a me la gine ha dato una lista più corta di esami da fare… Mmmh non so se fare tutti quelli che hai scritto anche tu o no. Non vorrei arrivare la e perdere tempo perché mancano cose.

    Sono una cicognina alla ricerca da 5 anni, 5 mesi, 29 giorni.
    #1915673 Rispondi
    Giùgiù
    Partecipante

    Ciao ragazze, anch’io sono del Veneto e sto per cominciare questo percorso però per accelerare un po’ i tempi vista l’età, ho scelto di andare fuori regione, al futura di Firenze. Lunedì avrò il primo consulto online, vediamo che esami mi danno da fare

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 1 mese, 9 giorni.
    #1915676 Rispondi
    Chiaramentechiara
    Partecipante

    Guarda, se anche a te fa fare il cariotipo (e questo te lo prescrive solo il centro PMA, non la fine da come ho capito) ti ci vogliono 3 mesi per avere l’esito. In quel lasso di tempo mi sa che avrai tutto il tempo x fare eventualmente altri esami…

Vedi 25 messaggi-dal 26 al 50(di 61 totali)
Rispondi a: Risposta #1885200 in cerco aiuto per centro pma veneto


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">