- Questo topic ha 188 risposte, 35 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 giorno, 4 ore fa da Lory.
-
Anna
PartecipanteAbruzzo.. Cmq oggi ho visto il sacco vitellino.. Ma a quanto pare troppo grande per non esserci l’embrione..
Quindi anche conoscendo il problema non serve a molto.. Mamma mia.. Dovrebbe essere la cosa più facile e naturale
Anonimo
Inattivobeh potrebbe dirti qualcosa l’istologico che faranno sul raschiamento eventuale, del primo che ti hanno detto? hanno fatto esame istologico?
Anonimo
Inattivote lo dico perche’ il mio ragazzo è medicoe mi spiega sempre, scusa non hanno trovato anomalie cromosomiche?
Anna
PartecipanteIl referto era vuoto.. Vuol dire che non ci stava qualcosa di medico da riferire e si presuppone dunque questa cosa cromosomica
Anonimo
Inattivo<p style=”text-align: left;”>certo, ho capito! ce la faremo Anna! ne sono sicura, aggiorniamoci sempre, ora il ginecologo mi ha dato una settimana per espellere da sola oppure raschiamento, a te che ha detto?</p>
Anonimo
Inattivo<p style=”text-align: center;”>Ciao Anna come procede? che ti ha detto il ginecologo? io non ho ancora sintomi di espulsione da sola…tu hai programmato qualcosa? bacii</p>
Anna
PartecipanteIo ho fatto ieri il raschiamento..ora ho il ciclo.. aspetto il prossimo per fare le indagini
Anonimo
Inattivoah, a me il ginecologo mi ha detto di aspettare una settimana… chissa’ era fiducioso avvenisse spontaneamente. È stato doloroso?
Anna
Partecipante<p style=”text-align: right;”>Normalmente non é doloroso..ti mettono un ovulo per dilatare l’utero e dopo 2 ore ti fanno.. io sono stata un po’ sfigata, ci sono state delle urgenze e quindi dall’ 18 che me l’hanno messo mi hanno operata alle 23..ho avuto forte contrazioni, ho anche vomitato dal dolore, ho camincoato a perdere sangue..l’intervento di per sé é semplice..la volta scorsa é andato tutto secondo i piani</p>
Anonimo
Inattivoforse me lo fanno Venerdi’, speriamo bene! tu come ti senti?
Anonimo
Inattivocapisco che è molto difficile! cerchiamo di farci forza… presto arrivera’ il nostro momento
Concettaself
PartecipanteCiao ragazze ho letto tutti i vostri messaggi di questo post. Ho una bimba di 3 anni e l anno scorso ho avuto aborto per camera vuota. L ho presa veramente male da riprovarci dopo un anno. Infatti eccomi qui. Ho avuto l ultimo ciclo il 9 giugno. Credo di aver ovulato il 28 giugno. Il 13 luglio ho fatto le prime beta e sono risultate 168 . Dopo una settimana erano 6.550 . Ho fatto la prima eco e il 24 luglio ed è risultata camera vuota di pochissimi mm. Il 3 agosto ho rifatto le beta ed erano 135 509 . Questa domenica ho l ecografia ma sono molto in ansia e ho tanta paura.
Sono mamma di Irene (4 anni)Anna
PartecipanteSe non ho fatto male i conti a 6 settimane.. quindi potrebbe capitare se ti sei sbagliata di qualche giorno con l’ovulazione.. cerca di fb e instagram “maternità difficili” ci sono un po’ di contenuti che trattano di questa ansia
Anonimo
InattivoConcettaself
Partecipante<p style=”text-align: left;”>L ho scritto sopra. L ho fatta dopo circa 10 gg dal ritardo ed è risultata 3/4 settimane la camera</p>
Sono mamma di Irene (4 anni)Ka
PartecipanteGrazie per la tua esperienza… Sto vivendo una situazione simile e non ti dico l’ansia e la paura… Stasera mi sono imbattuta in questo forum e vedo che ci può essere una speranza anche per me…
Ka
PartecipanteCiao posso chiederti com’è andata a finire? Perché sto vivendo una situazione simile…. E sono molto preoccupata
Ka
PartecipanteGrazie mille per la tua esperienza.. Purtroppo sto vivendo un momento simile al tuo e sto malissimo, spero che anche la mia storia finisca come la tua ❤️
Dolores
PartecipanteCiao sono nuova mi chiamo dolores io o scoperto la settimana scorsa di essere incinta fatto test della farmacia positivo o fatto le beta e sono u uscite più tosto alte ieri fatto la mia prima e ecografia però si vedeva solo la sacca ma non cera l’embrione la dottoressa mia detto di andare di nuovo tra 8 giorni io doma vado a fare di nuovo le beta nuove Daniele alto ambulatorio speriamo bene devo ritornare Martdi speriamo bene
SaraSa
PartecipanteCiao a tutte,
Leggo che è un forum bello datato. Ma mi sento di scrivervi quasi solo per la mia necessità di parlarne con qualcuno.
Lunedì ho fatto la mia prima eco a 6+6 camera gestazionale e sacco presenti ma più piccoli rispetto alla settimana in cui sono .. ed embrione assente.la ginecologa conclude velocemente l’ecografia e mi dice che ho il 50% di possibilità. Mi fissa appuntamento per il 23 febbraio e mi dice anche che non c’è bisogno di fare beta perché potrebbero essere così ballerine da mandarmi più in confusione.
Inutile confessare che da lunedì non penso ad altro. Inoltre la prossima visita fissata tra un eternità.
a settembre scorso ho purtroppo vissuto un aborto esattamente alla settima settimana, anche per quella avevano ridatato di una settimana la gravidanza.. ma al mio ingresso in ps embrione e battito erano visibili, ma purtroppo non è bastato il progesterone a bloccare emorragia e l’ho perso.
oltre al grande dolore della perdita io ho veramente sofferto molto fisicamente. Dopo 2 giorni di agonia mi hanno effettuato la revisione.
Ho letto le vostre storie e ho trovato un po’ di speranza.
Passo le giornate a toccarmi il seno per verificare le variazioni di dolore e di grandezza 🙄E spero di sentire la minima nausea per cercare di confortarmi. Ad oggi zero nausee…
Vi abbraccio tutte
Sono una pancina a 27 settimane e 2 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 14/08/2022.Julifer
Partecipante<p style=”text-align: left;”>Ciao SaraSa, io ho avuto un uovo chiaro e mi hanno indotto l’aborto con misoprostolo alle ottava settimana…Ti posso dire che avevo dei dolorini sotto anche se non avevo nessuna perdita. Prima eco a 5/6 settimane in cui si vedeva solo la camera anche se bella solida. Le beta crescevano bene. La speranza fino all’ultimo é stata quella di aver datato male la gravidanza. Ma io dentro di me lo sapevo che non stava andando bene… tu sai esattamente quando hai ovulato? A me non era presente nemmeno il sacco vitellino, quindi la tua situazione mi sembra differente e molto piú promettente. Un abbraccio fortissimo</p>
Alla ricerca da novembre 2020, uovo cieco a dicembre/gennaio 2020, luglio 2021 positivo 🤞SaraSa
PartecipanteGiulirad, ti ringrazio prima di tutto per aver trovato un attimo per scrivermi 🙂
Pensa.. proprio per quest’ultima volta non ho stikkato e non ho monitorato l’ovulazione…
So quando ho piazzato i compitini.. ma sono una frana a fare calcoli di probabile settimana etc
Sai.. anche io in realtà sento che qualcosa non è andata bene .. ma in fondo in cuor mio ancora un po’ ci spero.
Quello che non capisco.. anche se io fossi di qualche giorno indietro .. se al giorno della visita fossi stata a 6 invece che 6+6.. ma è possibile che non fosse presente una minima traccia di embrione?La gine mi ha detto solo che camera e sacco sono abbastanza proporzionati tra di loro ma che al momento non c’è nessun abitante. 50% di possibilità e mi ha rimandata.. pensa.. nel referto non c’è scritto manco la dimensione della camera o del sacco..
Per quanto io possa aver avuto un ritardo di ovulazione io non credo minimamente di aver avuto un ritardo di due settimane ecco…
Questa attesa chiaramente non la vivo molto bene , credo sia umano. 😕 spero volino questi giorni !
Sono una pancina a 27 settimane e 2 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 14/08/2022.Anonimo
InattivoCiao Sara Sa, ho letto la tua esperienza, come stai? spero tutto bene…
io mi trovo nella tua stessa situazione e tanta ansia