Dirlo o no al futuro fagiolino come è nato?

Vedi 10 messaggi-dal 26 al 35(di 35 totali)
  • #307085 Rispondi
    Irene
    Partecipante

    Cara maffi, il problema a mio avviso no. Si pone, nel senso che la gente che hai intorno non deve sapere per forza i fatti tuoi e per quanto riguarda tuo figlio, gli dirai questa cosa nel momento opportuno, cioè quando vorrà dei bambini anche lui ( o lei)
    Non stiamo parlando di adozione, con i relativi problemi genetici di malattie e quant’altro, voi comunque siete i genitori biologici e lui è stato concepito. Il modo in cui è stato fatto è una cosa fra te e tuo marito.
    Se posso per,ergermi, chi accetta di fare questo percorso merita tutta la nostra stima, perché penso sia necessaria una grande forza, una grande capacità di mettersi in discussione ed accettare i propri limiti, ed infine un amore ed un desiderio enorme.

    Non ti sentire da meno, non pensare che il frutto del vostro concepimento sia diverso. Non è così.

    Sono mamma di Gabriele Sirio (8 anni) Giordano Maria (3 anni) Angelina Gaia (1 anni e 7 mesi circa)
    #307096 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @Irene grazie per le tue parole  :heart:  :heart:  :heart:

    #307132 Rispondi
    micarta
    Membro

    Cara, anche se la famiglia di lui sapesse il vero motivo, credimi continuerebbe a dire che il problema eri tu.. semplicemente, io uso il plurale noi, nostro problema, causa nostra etá. Io non so se sarei riuscita ad avere figli naturalmente, sta di fatto che al primo tentativo con icsi ci son riuscita… Quindi devi essere sollevata e sii fiduciosa che possa andare bene.. se tu sei a posto, ai biologi ‘ne basta uno’… il mio soldatino ora ha due mesi e dorme adesso sulla mia pancia…

    Ora non devi pensare se lo dirai a tuo figlio, devi pensare se dire della pma ora… io l’ho fatto ma ho annche l’alibi dell’etá.. Puoi sempre dire a chi ti chiede che non ci state pensando al momento… che stai cercando un nuovo ginecologo…paura di perdere il lavoro.. insomma.. i figli arriveranno con calma… In bocca al lupo..

    Ps: io penso che racconterò a mia figlia tutto.. magari x i 20 anni… 😁

    <hr />

    Sono mamma di Alice (8 anni)
    #307144 Rispondi
    Arya86
    Partecipante

    Posso intrufolarmi per dare il mio punto di vista da figlia?

    Io sarei  orgogliosa dei miei genitori, che hanno intrapreso un percorso così duro dal punto di vista fisico e psicologico. Penserei che, insomma… Mi volevano proprio tanto!

    La gente fatela chiacchierare. Tanto ne avranno sempre, di stronzate da dire😋

    Sono mamma di Alessandro (9 anni)
    #307159 Rispondi
    chiara99
    Partecipante

    [quote quote=307144]Io sarei orgogliosa dei miei genitori, che hanno intrapreso un percorso così duro dal punto di vista fisico e psicologico. Penserei che, insomma… Mi volevano proprio tanto![/quote]
    ben detto! lo sarei anche io! I figli nati da pma sono i super desiderati e concepiti con grande consapevolezza!

    #307201 Rispondi
    Tartarughina♡
    Moderatore

    Cara maffi
    Credo che il dire o non dire della Pma… serva più a te che a tuo figlio..probabilmente per lui sarà uguale!!la conferma ennesima che i suoi genitori lo amano tantissimo,.

    Per te invece, che ti interroghi,,il problema è se accetti o meno questa pratica,,

    Non darti una risposta subito,,vedrai che dopo un po’, fra visite e analisi, neanche ti ricorderai che stai facendo pma!
    Il tuo unico obiettivo sarà Fagiolino…
    e l’unico Ingrediente sarà sempre e solo Amore…un Amore immenso che ti guiderà e ti prenderà per mano..passo dopo passo..

    Ti abbraccio forte forte
    Noi siamo qui se hai bisogno…

    Pma dal 2014...finalmente sono in viaggio con l’Amore della mia Vita... Ole'...! ❤️️
    Sono mamma di Pupetta (6 anni)
    #307228 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Maffi! Mi aggiungo a tutte le altre ragazze anche se forse di pareri ne avrai sentiti già tanti…io sono reduce dalla mia prima FIVET e sono in attesa di fare le beta per vedere come è andata per cui capisco i tuoi dubbi ma credo che il percorso che stiamo affrontando sia veramente un percorso d’amore con la A maiuscola. Chi intraprende questa via sa che sarà difficile, in salita, con alti e bassi e anche tanta ansia e io non credo che una coppia poco convinta possa affrontare tutto questo. Se lo facciamo è perchè desideriamo un figlio, desideriamo dare la vita e solo chi ha tanto amore da dare non si spaventa davanti a una cosa simile. Ovviamente non voglio sminuire in alcun modo chi ci riesce naturalmente…anzi! Però direi che la PMA che spesso comporta pù tentativi, più delusioni è una grande prova d’amore per il figlio che verrà, quando sarà in grado di capire cosa significa. Sicuramente saprà che è stato desiderato tantissimo e questo non potrà che essere la conferma di un grande Amore! :yes:

    #315409 Rispondi

    Penso che è una domanda che almeno una volta ci siamo fatte tutte, anche perché essendo la prima generazione ancora non sappiamo bene come reagiranno i nostri futuri figli.
    io quando ho fatto le icsi, non mi ponevo molto il problema, non ci davo tanto peso semplicemente quando saranno stati grandi gli dirò che abbiamo bisogno di un aiuto. ma adesso che stiamo affrontando il percorso di ovodonzaione non so che fare..credo che nella vita meno segreti si hanno e meglio è, e credo che sia giusto dirlo ma questo è una questione personale…cmq prima di tutto tocca riuscire a portare alla luce il piccolino eheheh il 26 ho la eco per vedere come va il mio endometrio.
    voi ragazzone a che punto siete?

    “Io sono un sognatore pratico. I miei sogni non sono mera fantasia vuota. Io voglio convertire i miei sogni in realtà.”
    #315410 Rispondi

    ops volevo dire ragazzuole

    “Io sono un sognatore pratico. I miei sogni non sono mera fantasia vuota. Io voglio convertire i miei sogni in realtà.”
    #315428 Rispondi
    giusifer
    Membro

    cia fra, scusate se scrivo pochissimo ma con le gemelline è un casino trovare solo il tempo per fare pipì, anche io mi chiedo spesso cosa è giusto noi abbiamo fatto una icsi con seme di donatore per via di un tumore che aveva avuto mio marito in precedenza …ma credo che la cosa più importante e affrontare le cose con amore e serenità

    “Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.”
Vedi 10 messaggi-dal 26 al 35(di 35 totali)
Rispondi a: Risposta #307053 in Dirlo o no al futuro fagiolino come è nato?


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">