Delusa dal sesso del bambino

Rispondi a: Delusa dal sesso del bambino


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 60 totali)
  • #348898 Rispondi
    sore82
    Partecipante

    Entro raramente in questa sezione quindi ho letto solo ora questo post…

    Sono del parere che nel momento in cui decidiamo di scrivere pubblicamente siamo consapevoli di ciò che potrebbe arrivare…

    Sono sicura che la pancina interessata non si era certo offesa x i toni( secondo me educati) di Irene…Margherita sei stata tu a farne un caso di stato e a sollevare un polverone….

    Sono sicura che sarai comunque una mamma felice e gelosissima del tuo ometto… Un figlio è un figlio… Ci sta tutto il tuo sentimento iniziale,perche tu stessa hai detto che ci sono mamme ipocrite che non ammetterebbero di aver preferito una cosa piuttosto che un’altra…perché allora Irene doveva fare l’ipocrita e non dire ciò che pensava?!? Non usiamo due pesi e due misure solo quando ci fa comodo ragazze…e quando scriviamo pubblicamente cerchiamo di essere pronte alle risposte di tutte e non solo a ciò che vorremo sentirci dire… Conosco irene e Nina e sono bellissime persone,solo più sincere di altre…

    Detto ciò, secondo me anche tu sei una bella persona perche anche scrivere quello che hai scritto non dev’essere stato facile… Sarai una brava mamma vedrai,ti auguro tanta felicità… E chissà più avanti magari,anche un bel fiocco rosa…

    Sono mamma di Milena (9 anni) Giulia (14 anni) Luigi (15 anni) Anna (6 anni)
    #344609 Rispondi
    Irene
    Partecipante

    @nina76
    Ti abbraccio forte anche io.

    Sono mamma di Gabriele Sirio (9 anni) Giordano Maria (4 anni) Angelina Gaia (2 anni e 7 mesi circa)
    #338883 Rispondi

    [quote quote=334785]Io? Esagerata io? Andatelo a dire in qualsiasi altra sezione di questo forum, dove ci sono donne che farebbero di tutto per avere un bambino, maschio o femmina che sia! Odio l’ipocrisia ed il buonismo a tutti i costi. Vergognatevi. (Per la cronaca, questa è una sentenza, quella di prima era un’educata opinione)

    [/quote]


    @Nina
    …. mi riferivo a questo post che non era tuo!

    Abbassare il tono è meglio se lo dici a qualcun altro, di sicuro non a me che non me la sono presa con te! Quindi dato che sei stata tu la prima ad attaccarmi, fai marcia indietro che è meglio….

    Per me la questione era già chiusa….

    Sono mamma di Alessia (8 anni)
    #338387 Rispondi

    Va bene ragazze questa discussione mi pare sia giunta al termine, la nostra autrice avrà già fatto una lista dei lati positivi nell’avere un maschietto piuttosto che una femminuccia..

    :mail: :mail:  :mail:

    Secondo me,  se ci fossero altre incomprensioni bisognerebbe parlarne privatamente…

    😉

    Sono mamma di Matteo (8 anni)
    #338360 Rispondi
    Nina76
    Moderatore

    Chiarissimo ! adesso mi chiarisca dove io sono stata poco gentile in confronto alla “pancina” in questione grazie. Poi ovviamente non sono più una pancina ma ci sono stata x ben tre volte andate tutte male nel giro di questa lunga ricerca di praticamente 4 anni e in nessun momento mi sono permessa di dire qualsiasi cosa x offendere nessuno pancina o meno, tu sei nuova nel forum e non mi conosce quindi cerca di abbassare il tono perché questo si è offensivo “pancina” o no “pancina” grazie

    La tua culla è nel mio cuore ❤️... abbiate cura di splendere lassù ! ❤️👼🏻❤️
    #338314 Rispondi

    [quote quote=337712]Comunque vorrei chiarire a @MargheAzurra che leggendo di nuovo il regolamento del forum non ho trovato nessun divieto e quindi una pancina può scrive nella sezione cicognine e vice versa tu spessissimo fa tanti comment di la e sono sempre accettati e mai criticati cmq guardando i nuovi post a destra non si distingue post aborto precoce, pma , in cerca della ciko o mamme del …quindi uno legge il titolo si incuriosisce e decide di leggerlo o meno ed stato così che sono finita in questo post un tantino insolito che sì non nego mi ha stupito un pochino ma non mi sembra di aver offeso nessuno con il mio commento ansi sono stata abbastanza contenuta nel mio commento. Cmq mi scuso si ho recato in alcun modo disaggio. @Irene tu invece mi ha stupito! ti ammiro e ti abbraccio forte forte

    [/quote]

    Io non ho mai detto che fosse proibito scrivere da una parte o dall’altra… Ma semplicemente ho fatto presente che chi ha scritto questo post voleva condividere il suo momento difficile con chi magari c’era già passata (quindi le pancine) e infatti ha scritto in questa sezione….

    Ognuno è poi libero di commentare… Ma dire che è offensivo nei confronti di chi cerca un bimbo è esagerato perchè il post non è stato scritto nella sezione delle cicognine: se così fosse stato avrebbero avuto ottimi motivi per adirarsi!

    La persona che ha scritto questo post aveva bisogno di un momento di condivisione, voleva essere capita da chi ci è già passata (e che può ben capire gli scherzi che fanno gli ormoni)…

    Io non critico che una “non pancina” intervenga, ma critico chiunque attacchi con poca gentilezza una persona che ha solo avuto un momento di difficoltà. La gentilezza è una buona regola nella convivenza in qualsiasi ambito.

    Spero che ora il mio punto di vista sia stato chiarito….

    Sono mamma di Alessia (8 anni)
    #337712 Rispondi
    Nina76
    Moderatore

    Buon pomeriggio a tutte, vorrei scusarmi per aver lasciato un commento su un post della sezione nove mesi insieme siccome ricevo gli aggiornamenti dei post commentati non ho potuto ignorare il fatto di essere l’unica a commentare che  purtroppo non è una pancina e tanto meno mamma. Comunque vorrei chiarire a  @MargheAzurra che leggendo di nuovo il regolamento del forum non ho trovato nessun divieto e quindi una pancina può scrive nella sezione cicognine  e vice versa tu spessissimo fa tanti comment di la e sono sempre accettati e mai criticati cmq guardando i nuovi post a destra non si distingue post aborto precoce, pma , in cerca della ciko o mamme del …quindi uno legge il titolo si incuriosisce e decide di leggerlo o meno ed stato così che sono finita in questo post un tantino insolito che sì non nego mi ha stupito un pochino ma non mi sembra di aver offeso nessuno con il mio commento ansi sono stata abbastanza contenuta nel mio commento. Cmq mi scuso si ho recato in alcun modo disaggio. @Irene tu invece mi ha stupito! ti ammiro e ti abbraccio forte forte  :rose:

    La tua culla è nel mio cuore ❤️... abbiate cura di splendere lassù ! ❤️👼🏻❤️
    #337058 Rispondi
    Ely2709
    Partecipante

    Grazie, manca poco ormai e i dubbi aumentano! Ieri l’ho vista all’eco, con le guanciotte rotonde, non vedo l’ora di vederla!  :heart:

    Sono mamma di Alice (9 anni)
    #337054 Rispondi
    cicitu
    Partecipante

    [quote quote=337028]Eh guarda, sull’imparare a prenderci cura dei cuccioli mi sa che siamo tutte nella stessa barca… Fa un pò paura l’idea di non essere in grado vero? A me si. Probabilmente quando li avremo in braccio sarà tutto spontaneo.

    [/quote] siamo tutte in grado di prenderci cura dei nostri cuccioli stai tranquilla ma non è spontaneo fare la mamma bisogna imparare tutto e non si finisce mai di imparare anche quando crescono. Fare la mamma è difficile e faticoso ma è bellissimo

    #337028 Rispondi
    Ely2709
    Partecipante

    Eh guarda, sull’imparare a prenderci cura dei cuccioli mi sa che siamo tutte nella stessa barca… Fa un pò paura l’idea di non essere in grado vero? A me si. Probabilmente quando li avremo in braccio sarà tutto spontaneo.  😉

    Sono mamma di Alice (9 anni)
    #337013 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=336500]Kikka io davvero tutte queste differenze tra il rapporto mamma- bimba e mamma-bimbo non le vedo. Quello che vedo sono ragazzine e ragazzini maleducati, cafoni e irrispettosi, ma quello dipende dall’inclinazione e da come vengono educati, maschi o femmine che siano.

    Il mio ex capo ha due adolescenti, maschio e femmina, e quando ha saputo che la mia è femmina (almeno, pare) ha detto che per la sua esperienza i primi anni sono bellissimi, poi da adolescente le preoccupazioni sono di più. Altri amici l’esatto opposto.

    Insomma, più che il sesso secondo me c’entra l’indole del pupo e l’educazione che viene data. Potresti avere il bimbo più dolce e affettuoso del mondo e la bimba acida e capricciosa. O viceversa, chi lo sa.

    ti auguro un bimbo meraviglioso che ti riempia di soddisfazioni.

    [/quote]

    Grazie!!! E cmq…ormai non ci penso più…è stato un momento di forte smarrimento e ci sta ke nn tutti possano capire…. prego Dio ke tutto vada bene e leggo X imparare a a prendermi cura di lui nel miglior modo ke sono in grado di fare…

    #336538 Rispondi
    cicitu
    Partecipante

    Perfettamente d’accordo con Ely, il rapporto splendido d’intesa madre-figlio o madre figlia dipende dal carattere di entrambi, anche da adulti, non dal sesso. Io per esempio l’abito da sposa me lo sono scelta con mia zia perchè mia mamma ne ha fatto una malattia che mi sposavo e uscivo da casa (ma che palle!!!), le emozioni della gravidanza e della maternità me le sono vissute intensamente con mio marito non con mia mamma, mi avrà accompagnato solo una volta all’ecografia ma solo perchè mio marito non poteva, sicuramente non avrei mai voluto mia mamma in ospedale quando dovevo partorire, se fosse voluta venire le avrei posto il veto. Io sono molto indipendente e sinceramente una madre così complice e così partecipe della mia vita per me sarebbe invadente…quindi vedi se ti capitasse una figlia come me avresti già cambiato idea

    #336500 Rispondi
    Ely2709
    Partecipante

    Kikka io davvero tutte queste differenze tra il rapporto mamma- bimba e mamma-bimbo non le vedo. Quello che vedo sono ragazzine e ragazzini maleducati, cafoni e irrispettosi, ma quello dipende dall’inclinazione e da come vengono educati, maschi o femmine che siano.

    Il mio ex capo ha due adolescenti, maschio e femmina, e quando ha saputo che la mia è femmina (almeno, pare) ha detto che per la sua esperienza i primi anni sono bellissimi, poi da adolescente le preoccupazioni sono di più. Altri amici l’esatto opposto.

    Insomma, più che il sesso secondo me c’entra l’indole del pupo e l’educazione che viene data. Potresti avere il bimbo più dolce e affettuoso del mondo e la bimba acida e capricciosa. O viceversa, chi lo sa.

    ti auguro un bimbo meraviglioso che ti riempia di soddisfazioni.

    Sono mamma di Alice (9 anni)
    #336477 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=336450]

    Arya 86 tranquilla, un maschietto sta più dietro alla mamma che al papà, quante mogli si lamentano perché vengono messe in secondo piano rispetto alle suocere? Comunque una può avere una preferenza all’inizio, ma una delusione simile la spiego soltanto con gli sbalzi ormonali, altrimenti se le continua anche dopo la nascita non è comprensibile e il marito avrebbe tutte le ragioni per essere arrabbiato e non capirla. Sono d’accordo con Irene, certamente non avrebbe molta comprensione per questa futura mamma la mia amica che prova da tantissimi anni ad avere un bambino e le è ha andata male anche la fecondazione assistita.

    Guarda, scusami ma quello ke hai scritto è veramente superficiale e puerile….non esiste al mondo ke non si “debba soffrire per un proprio personale problema, X quanto banale o non comprensibile dagli altri, solo xche al mondo c’è ki ha problemi più gravi di quello lamentato…ke nesso c’è? Allora si creerebbe una classifica dei problemi e dei dolori, ……quelli X i quali si ha il diritto di soffrire…..e quelli X i quali non si ha il diritto di soffrire…come quando a ki muore il cane e sta malissimo….ke gli si dice? Era solo un cane…? Non hai il diritto di soffrire xche, se ci si pensa, c’è chi perde un essere umano? Ke ragionamento è? Nella vita tutti affrontano un momento di smarrimento, di delusione, e spesso non pensi che non hai il diritto di soffrire xche in giro c’è ki sta peggio di te!!!! E per la cronaca…io mi sentirei di cacca nel pensare di risollevarmi dai miei crucci, importanti o banali ke siano, pensando ke c’è in giro ki sta peggio di me…..

    carissima kikka non è possibile che per te sia un problema di cui soffrire il fatto di aspettare un bellissimo maschietto, o sono gli ormoni che te lo fanno o non me lo spiego. Comunque ripeto hai idealizzato un rapporto madre figlia che hai avuto tu, ma che mica c’è normalmente, io ho un rapporto normale con mia madre, ma non l’ho mai considerata ne amica ne confidente, ma le hai viste le adolescenti di oggi cosa sono? Io ogni volta che le guardo ringrazio di avere avuto due maschi.

    [/quote]

    Infatti non è un problema….di cui soffrire…ho scritto semplicemente ke è stato uno shock in quanto desideravo una femmina. Io con mia madre ho avuto un normale e spesso conflittuale rapporto madre/figlia, solo dopo, poi, da adulta, è maturato quello splendido rapporto di intesa che solo tra donne può esserci, ed abbiamo vissuto delle intense emozioni…dalla laurea, alla prova dell’abito da sposa ed ergo al matrimonio, fino a questa splendida ed unica emozione ke è la gravidanza, ke anche lei sta vivendo pienamente e con grande partecipazione, rispetto a mia suocera, mamma di mio marito…..con cui, per quanto la stimi e le voglia bene, non ho una confidenza tale da farla venire con me dalla ginecologa, e quindi vive questa splendida emozione…un po’ a distanza…

    #336450 Rispondi
    cicitu
    Partecipante

    [quote quote=336417]

    Arya 86 tranquilla, un maschietto sta più dietro alla mamma che al papà, quante mogli si lamentano perché vengono messe in secondo piano rispetto alle suocere? Comunque una può avere una preferenza all’inizio, ma una delusione simile la spiego soltanto con gli sbalzi ormonali, altrimenti se le continua anche dopo la nascita non è comprensibile e il marito avrebbe tutte le ragioni per essere arrabbiato e non capirla. Sono d’accordo con Irene, certamente non avrebbe molta comprensione per questa futura mamma la mia amica che prova da tantissimi anni ad avere un bambino e le è ha andata male anche la fecondazione assistita.

    Guarda, scusami ma quello ke hai scritto è veramente superficiale e puerile….non esiste al mondo ke non si “debba soffrire per un proprio personale problema, X quanto banale o non comprensibile dagli altri, solo xche al mondo c’è ki ha problemi più gravi di quello lamentato…ke nesso c’è? Allora si creerebbe una classifica dei problemi e dei dolori, ……quelli X i quali si ha il diritto di soffrire…..e quelli X i quali non si ha il diritto di soffrire…come quando a ki muore il cane e sta malissimo….ke gli si dice? Era solo un cane…? Non hai il diritto di soffrire xche, se ci si pensa, c’è chi perde un essere umano? Ke ragionamento è? Nella vita tutti affrontano un momento di smarrimento, di delusione, e spesso non pensi che non hai il diritto di soffrire xche in giro c’è ki sta peggio di te!!!! E per la cronaca…io mi sentirei di cacca nel pensare di risollevarmi dai miei crucci, importanti o banali ke siano, pensando ke c’è in giro ki sta peggio di me…..

    [/quote]carissima kikka non è possibile che per te sia un problema di cui soffrire il fatto di aspettare un bellissimo maschietto, o sono gli ormoni che te lo fanno o non me lo spiego. Comunque ripeto  hai idealizzato un rapporto madre figlia che hai avuto tu, ma che mica c’è normalmente, io ho un rapporto normale con mia madre, ma non l’ho mai considerata ne amica ne confidente, ma le hai viste le adolescenti di oggi cosa sono? Io ogni volta che le guardo ringrazio di avere avuto due maschi.

    #336421 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=334902]Ho capito ma gli sbalzi ormonali ci stanno….. Ragazze giudicare una futura mamma che si è trovata in un attimo di difficoltà è davvero da persone insensibili!… (Tra l’altro i forum hanno diverse “sezioni” proprio perchè gli argomenti e i partecipanti sono vari: lei ha scritto tra le pancine, non tra le desiderose della cicogna…)

    Ipocrisia e buonismo non c’entrano nulla! Basterebbe un minimo di gentilezza invece che sputare veleno!

    Aveva bisogno di condividere un momento, di essere capita e rassicurata, non certo di essere giudicata… (E comunque a quest’ora le sarà già passato….)

    [/quote]

    Grazie MargheAzzurra!!! Ti ringrazio per le belle parole, grazie.

    Ci terrei a precisare ke non ho mai detto di non amare ….o peggio…o detto solo che ci sono rimasta male….!!!! e non per la banalità di vestitini o altre sciocchezze….ma semplicemente perchè mi mancheranno quei meravigliosi momenti di vita ke solo con una figlia si possono condividere, e se q.cuna non arriva a comprendere quali possano essere questi magici e meravigliosi momenti di vita….invito a guardare una splendida pubblicità…CALZEDONIA…..speriamo che sia femmina…forse più aiutare a capire il mio punto di vista….

    #336417 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=334881]Arya 86 tranquilla, un maschietto sta più dietro alla mamma che al papà, quante mogli si lamentano perché vengono messe in secondo piano rispetto alle suocere?

    Comunque una può avere una preferenza all’inizio, ma una delusione simile la spiego soltanto con gli sbalzi ormonali, altrimenti se le continua anche dopo la nascita non è comprensibile e il marito avrebbe tutte le ragioni per essere arrabbiato e non capirla. Sono d’accordo con Irene, certamente non avrebbe molta comprensione per questa futura mamma la mia amica che prova da tantissimi anni ad avere un bambino e le è ha andata male anche la fecondazione assistita.

    [/quote]

    Guarda, scusami ma quello ke hai scritto è veramente superficiale e puerile….non esiste al mondo ke non si “debba soffrire per un proprio personale problema, X quanto banale o non comprensibile dagli altri, solo xche al mondo c’è ki ha problemi più gravi di quello lamentato…ke nesso c’è? Allora si creerebbe una classifica dei problemi e dei dolori, ……quelli X i quali si ha il diritto di soffrire…..e quelli X i quali non si ha il diritto di soffrire…come quando a ki muore il cane e sta malissimo….ke gli si dice? Era solo un cane…? Non hai il diritto di soffrire xche, se ci si pensa, c’è chi perde un essere umano? Ke ragionamento è? Nella vita tutti affrontano un momento di smarrimento, di delusione, e spesso non pensi che non hai il diritto di soffrire xche in giro c’è ki sta peggio di te!!!! E per la cronaca…io mi sentirei di cacca nel pensare di risollevarmi dai miei crucci, importanti o banali ke siano, pensando ke c’è in giro ki sta peggio di me…..

    #336409 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=334864]Io non capisco perché le persone sentono il diritto di dover giudicare gli altri. Non credo che per lei sia stato facile condividere le sue emozioni e sensazioni qui sul forum, sapendo che probabilmente sarebbe stata additata come superficiale ed egoista nei confronti di chi non riesce ad avere figli. Lo sa benissimo anche lei che non è bello quello che sente, tuttavia lo sente e non può farci nulla. Sicuramente le passerà e amerà il suo maschietto come nient’altro al mondo, per il momento però si sente così perché sentiva dentro di lei che stesse crescendo una femminuccia ed era un suo grande desiderio. Sì, sappiamo tutte cosa passano altre donne ma non per questo non possiamo capire quello che sta provando questa mamma che ha chiesto di essere capita e rassicurata. Io sinceramente preferisco condividere la mia opinione, possibilmente cercando di far sentire meglio qualcuno mettendomi nei suoi panni invece che giudicare e sminuire. Che ognuno si preoccupi dei propri problemi, solo perché ci sono persone sfortunate non significa che gli altri non possano lamentarsi o condividere le proprie sensazioni, qualsiasi esse siano e non sta a nessuno sentenziare cosa è più o meno importante per qualcuno.

    [/quote]

    Grazie Cafunè, hai scritto belle cose!! Ti ringrazio!!! Infatti io NON ho mai detto di non amare o di NON volere….X amor di Dio!!!! Una cosa è dire: sono rimasta delusa xche speravo di avere una bimba, ma amerò egualmente il meraviglioso bimbo ke cresce in me!!!! Un’altra è dire …non voglio ….visto il sesso….eh….ce ne passa….sono due cose completamente diverse!!! forse non tutte hanno ben compreso i miei sentimenti, e mi dispiace, ma sono cmq contenta di aver scritto, perché sono anche molto sola, e qui molte mi hanno compresa ed aiutata!!!

    #336406 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=334264]Guarda anche io volevo una femminuccia. Poi si è scoperto essere un maschietto. Ma addirittura piangerei sopra mi pare eccessivo. Mica è un giocattolo…è un figlio. E l’importante è che siano sani, in salute.
    Mi stupisce molto che dici di aver avuto un aborto e ti comporti in questo modo. Sai cosa significa perdere un figlio, conosci quella disperazione e la sensazione seguente di “non essere all’altezza” e poi?

    Scusa se sono la voce fuori dal coro, ma trovo questo atteggiamento molto superficiale.

    [/quote]

    Ciao Irene, sai, la cosa peggiore è stata dovermi sentire in colpa X i sentimenti ke ho provato, xche io come tante altre donne ho sofferto tanto, so ke significa provare certi dolori, ma purtroppo il sentimento di delusione è stato spontaneo, incontrollabile, proprio xche è stato un sentimento….non un pensiero o un ragionamento…amare un figlio è ovvio, ovvio!!! Ma è innegabile che per una madre una figlia femmina è, soprattutto da grande, un’amica, una confidente, una presenza su cui poter sempre contare, tra loro si crea una complicità e un’intesa ke mai potrà aversi con un maschietto…con cui è bene non si abbia questo rapporto xche, diciamolo, i mammoni non piacciono a nessuno…!!!

    #336402 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=333309]Kikka, anche io ho sempre voluto una femminuccia, sono figlia unica, cresciuta solo con mia madre, con un maschietto non saprei proprio da che parte girarmi! Penso che anche io rimarrei molto delusa, certo che poi lo ami ecc ecc, mi sentirei malissimo a provare certi sentimenti ma come dici tu non possiamo controllarli. D’altra parte capisco anche tuo marito,come possa sentirsi “ferito” e non capire a pieno i tuoi sentimenti, perché non c’è logica ma solo cuore in quello che provi. Sii forte, è una delusione grande, ma che un domani vedrai come una sciocchezza, quindi non permetterle di oscurare questo momento, il vostro rapporto o l’amore che provi per tuo figlio, e non pretendere che tuo marito ti capisca, perché in tutta onestà non può…un abbraccio cara

    [/quote]

    Grazie Marissima, si è vero, più tempo passa e più mi rendo conto ke ci sono cose che gli uomini non capiranno mai…loro troppo semplici……noi troppo complesse….

    #336398 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=332993]Ciao cara

    non ho letto tutto, ma secondo me il tuo sentimento ci sta tutto!

    La famiglia futura che immaginiamo, spesso è frutto del bagaglio che ci portiamo dietro. Io cresciuta in una famiglia di donne, immagino la mia futura famiglia composta da femminucce, e ho gioito quando ho scoperto il sesso della mia bambina.

    Detto questo credo che presto questo sentimento scomparirà per dare spazio all’immenso amore che proverai per tuo figlio. Vedrai che lo adorerai sopra ogni cosa e questo episodio lo dimenticherai! Poi i maschietti vedono la loro mamma come la superdonna che nessuna potrà eguagliare, vedrai come ti piacerà ricoprire questo ruolo …anche a me non dispiacerebbe!

    Un’amica che a giugno si sposa, nel giorno della promessa di matrimonio il futuro marito le ha detto “però verrai sempre dopo mia mamma” che in effetti è una gran donna! Se la cosa sarà stata un pò deludente per la futura sposa, immaginate che orgoglio che avrà provato la madre?

    Cmq buttati in shopping azzurro, cameretta, vestitini, e vedi come ti passerà presto la voglia di rosa

    E poi speriamo che non rimanga figlio unico

    [/quote]

    Grazie!!! Speriamo!!!

    #336394 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=332698]Io sono mamma di due stupendi bambini e del sesso poco mi importava, anzi per il secondo volevo un altro maschietto così il mio primogenito sarebbe stato più felice di un fratellino, secondo me tu sei in preda a un bell’attacco di ormoni che fanno davvero brutti scherzi, io sono stata capace di piangere come una fontana ascoltando delle canzoni o guardando un cartone animato di mio figlio. Secondo me poi hai un’idea di rapporto madre figlia come quello che hai avuto tu con tua madre che mica è detto che avresti con tua figlia….magari quel rapporto potresti averlo con tuo figlio e non con tua figlia dipende dal carattere del figlio non dal sesso secondo me….ti assicuro che appena lo vedrai te ne innamorerai e poco di importerà che sia maschio o femmina

    [/quote]
    Si si ne sono certa, già lo adoro da adesso!!! È stato uno shock xche, stupidamente, mi ero autoconvinta fosse femmina…troppa speranza, poi stando spesso sola xche mio marito viaggia X lavoro, sarebbe stata una bella compagnia anche più in là,…i maschietti invece tendono ad andare via, ed è pur giusto sia così….

    #335100 Rispondi
    Ely2709
    Partecipante

    :wacko:

    onestamente non capisco il punto della discussione… Se si apre un post poi si accettano le repliche, più o meno a favore che siano, o anche totalmente contrarie. Alla fine sono fermamente convinta che anche parole dure ma sincere, e comunque educate, possano aiutare.

    Sono mamma di Alice (9 anni)
    #334902 Rispondi

    Ho capito ma gli sbalzi ormonali ci stanno….. Ragazze giudicare una futura mamma che si è trovata in un attimo di difficoltà è davvero da persone insensibili!… (Tra l’altro i forum hanno diverse “sezioni” proprio perchè gli argomenti e i partecipanti sono vari: lei ha scritto tra le pancine, non tra le desiderose della cicogna…)

    Ipocrisia e buonismo non c’entrano nulla! Basterebbe un minimo di gentilezza invece che sputare veleno!

    Aveva bisogno di condividere un momento, di essere capita e rassicurata, non certo di essere giudicata… (E comunque a quest’ora le sarà già passato….)

    Sono mamma di Alessia (8 anni)
    #334882 Rispondi
    Irene
    Partecipante

    @arya grazie! Questo forum è fantastico, ma la funzione “invia un messaggio privato” mi manca tantissimo!
    Allora ti abbraccio qui… Si, sono finalmente felice! 🙂

    Sono mamma di Gabriele Sirio (9 anni) Giordano Maria (4 anni) Angelina Gaia (2 anni e 7 mesi circa)
Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 60 totali)