Ciao, io ho fatto gli esami per la trombofilia genetica (fattore II, fattore V leiden, Pai1, mtfrh a129 e c644) ed è risultato che ho due mutazioni (pai1 e mtfrh), di cui una (pai1) che effettivamente può dare problemi di impianto. Si sarebbe dovuto risolvere con la cardioaspirina ma purtroppo nel mio caso è stata inutile per le biochimiche. Dovrò assumerla in ogni caso per tutta la gravidanza. Ti consiglio quindi di fare anche tu la trombofilia perché è importante anche per la prevenzione di aborti più avanti.
Oltre alla trombofilia, una causa di biochimiche è la presenza di autoanticorpi. Io li ho testati ma sono negativa a tutti. Devi fare i seguenti esami: ena, ana, anticorpi anti nucleo, anticorpi anti dna, anticorpi cardiolipina, anticorpi fosfolipidi, anticorpi anti tiroidei.
Infine, la biochimiche possono essere causate da endometrite cronica e cellule nk nell’endometrio. Al momento è la causa più probabile delle mie biochimiche. Bisogna fare isteroscopia con biopsia e ricerca cellule nk per vedere se è presente endometrite. Io la farò a breve. Ti consiglio di fare anche questo esame quindi.
Ulteriori esami che si possono fare e che personalmente farò sono: controllo flussimetria arterie uterine per vedere se l’utero è vascolarizzato bene, hpv test per uomo e donna, ricerca genetica hlac e kir per la coppia per vedere se ci sono rigetti genetici dell’embrioneper incompatibilità (raro ma a sto punto lo faccio).
Ah ovviamente anche un endometrio sottile nel post ovulazione è causa di biochimiche. Lo puoi controllare con una semplice eco in prossimità dell’ovulazione o poco dopo.
Spero di esserti stata utile.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 7 mesi, 29 giorni.