-
Eleonora
PartecipanteRagazze ma voi avete letto il
Mio messaggio? Avevo scritto un papiro e non lo trovo più😭Eleonora
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Sara123Saretta come ti dicevo io sostengo il tuo discorso sul progesterone.
Da quello che ho capito la ginecologa non proprio non vuole saperne per il momento..BabiL
PartecipanteCiao ragazze , grazie per il sostegno e per crederci ancora più di me 🥹🍀🫣❤️
Io continuo a fare il tifo per voi e speriamo bene per tutte !!!!
Comunque sul progesterone posso dirvi che il centro mi ha prescritto amelgen che sono ovuli da 400…. Invece di metterne due al giorno di’ progeffik da 200 potreste anche provare con quest’altro !
Me L ha dato il centro per cui mi fido 😄🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Sara123Sì sì, anch’io ti consiglio di fare così, vedi se ti basta sennò al prossimo ciclo (che spero non avrai) ne prendi due.
Ti do qualche anticipazione sugli ovuli di Progeffik: potrebbero darti (a me almeno capita così) vertigini e sensazione di sbandamento, nauseetta (che il primo mese mi aveva pesantemente illusa) e bruciore di stomaco.
Naturalmente metti un proteggi slip (o meglio ancora cambia spesso slip) perché quando l’ovulo si scioglie fa casino là sotto!Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 0 mesi, 5 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiùgiùInfatti, che sfiga che abbiamo! 😅
@GiùGiù mi sa che parto con un ovulo da 200 e incrociamo le dita 😬
Giùgiù
PartecipanteCmq questo gruppo poteva chiamarsi “Le nostre infezioni” ahahahah
ridiamoci su!Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 0 mesi, 5 giorni.Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Sara123Sì lo prendo; all’inizio ho provato con un ovulo da 200 ma al secondo mese di assunzione avevo ancora spotting quindi la ginecologa me ne ha prescritti 2 e con quella dose, spotting sparito.
Quindi al momento prendo 2 ovuli da 200 (uno mattina e uno sera) due giorni dopo l’ovulazione per 10 giorni di fila (anche se io faccio un test all’11 PO e se è negativo smetto di prenderlo per farmi arrivare un po’ prima il ciclo e per evitarmi qualche ovulo)Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 0 mesi, 5 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiùgiùLa penso come Diana. Io ho iniziato a metterli ieri sera, ma perché sento un leggero fastidio che non so se imputare agli assorbenti che ho messo fino all’altro ieri…
Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Infatti mi lasciava perplessa la clorexidina…meglio lasciar stare finchè non ne ho bisogno.
Magari se dopo la maratona di rapporti avrò fastidi la prenderò in considerazione.
Mi cerco qualche ovulo di lattobacilli allora!Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 0 mesi, 5 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Sara123Per il resto io sono al 6 pm, credo che aspetterò almeno il 12/13 pm per iniziare a prendere la cardioaspirina, tanto di norma ovulo attorno al 18 pm, sperando che non ritardi fino al 20 come per gli ultimi 2 cicli.
Con la ginecologa eravamo rimaste d’accordo che una volta avuti i risultati del centro di ematologia ci saremmo viste per una visita e per fare il quadro della situazione, ma ieri, dopo 2 giorni dall’invio del referto, mi ha risposto semplicemente “va bene” 😑😑😑
Mi sa che per questo mese vado di progesterone di testa mia nel po, e se non succede nulla la chiamo per una visita al prossimo ciclo.
@GiùGiù tu prendo progeffik nel po, giusto? Che dosaggio?
Diana08
PartecipanteGiù ho visto che contengono una sostanza disinfettante che può essere un po’ aggressiva per le mucose. Io lascerei perdere. Se vuoi mettere qualcosa, usa solo ovuli con lactobacilli o cmq nessuna sostanza aggressiva tipo alcol o da medicazione.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 7 giorni.Giùgiù
PartecipanteRagazze un consiglio: mi ero ripromessa dopo la cura antibiotica (e dopo il ciclo che ho appena finito) di mettere gli ovuli di Clogin Elle; la mia patata però al momento pare stia bene, ho il mughetto in bocca ma laggiù pare tutto ok.
Voi mettereste lo stesso gli ovuli perché non possono che fare bene o lascio stare per non rischiare di incasinare una situazione “stabile” per così dire?Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 0 mesi, 5 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Buongiorno ragazze, come state?
@Babil che emozione! 😍😶 Tienici aggiornate!
@Ele io sono la meno adatta a darti consigli sulla questione lavoro, perché avendo un’attività che gestisco da sola, non ho idea di come farò se riuscirò ad avere una gravidanza e un figlio 😅 Mi rifiuto proprio di pensarci, altrimenti vado nel panico più totale, perché, in cuor mio, so che se per caso dovessi fare anche solo un paio di mesi a riposo durante la gravidanza, sarei costretta a chiudere.
L’unica cosa che mi viene da dirti é fai quel che ti rende serena! Non accollarsi ulteriore stress se non te la senti.Diana08
PartecipanteEle se hai fatto stick e hai avuto 1,29 e il giorno dopo 1,2, è possibile che sia il picco ovulatorio. La linea di controllo ha come valore 1, quindi la linea del test l’hai superata. La tb dovrebbe alzarsi al massimo due giorni dopo il picco.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 7 giorni.Diana08
PartecipanteBabil <3 nella mia personale classifica dei positivi di quest’anno, tu sei in cima, quindi spero davvero che vada tutto alla grandissima <3. Adesso arriveranno i momenti più duri, è inevitabile, ma qui cercheremo di supportarti come possiamo <3. Per quanto riguarda la questione infezioni, tra un ciclo e l’altro di pillole dovrò fare uno stacco di 10 giorni, quindi vediamo se riusciamo a fare qualche coltura in mezzo di controllo, possibilmente col ticket XD.
@Giù mi rincuora che la sonoistero sia stata “semplice”, è tra i miei esami “della disperazione” se entro l’anno non si quaglia XD. Concordo anche io sul fatto che il lavoro, nel bene e nel male, aiuta a staccare la testa. Io per quanto maledico il mio a volte, ringrazio comunque di averlo, altrimenti sarei messa molto peggio di adesso a testa.
@Ele sicuramente questo dentista sarà un personaggio, considerata la fama che ha. Credo che per cercare una donna potenzialmente incinta sia davvero disperato XD. Secondo me per una donna con famiglia l’ideale è un partime però anche 6 ore vanno abbastanza bene, se non si perde troppo tempo con i tragitti. Se è un lavoro che termina all’interno dello studio e che poi non ti stressa quando sei libera, può essere fattibile. Però se già sai che poi dovrai portarti il lavoro a casa e che ti assillerà a tutte le ore, pensaci bene.Un figlio porterà sicuramente molte più spese delle attuali ma c’è da dire che purtroppo, a meno di non avere un contratto che ti tutela e ti permette di stare a casa pagata per molto tempo, i primi tre anni di vita, è davvero difficile per una donna lavorare ad un certo ritmo e quindi produrre certi guadagni. Quello che voglio dire è che se in questa fase riesci a trovare un contratto che ti garantisce una certa stabilità anche per i primi anni della maternità, allora ha senso impegnarsi, ma se devi fare fatica per tutta la gravidanza magari, dietro ad un lavoro che poi ti lascia a casa dopo il parto, non conviene proprio. Tanto vale rimettersi in gioco successivamente, dopo la fase di “rodaggio”.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 7 giorni.BabiL
PartecipanteIo invece ragazze da ieri ho iniziato il piano terapeutico per il trasfer ☺️ mi sono arrivate il 23 ed abbiamo aperto le danze a questa fase !
Oggi mi sento un po’ nervosa a dire la verità 😅 ah povero compagno , gli aspetteranno settimane difficili !
Speriamo bene ragazze , sono tanto emozionata ma ho anche molta paura che non vada come speriamo 🥹🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀BabiL
PartecipanteCiao ragazze ,
Scusate l’assenza ma sono giornate un po’ impegnative con il lavoro 😏 vi ho letto a un di fretta 😄
Diana mi dispiace tanto per questa ennesima infezione , ma per quanto riguarda lo spermiogramma non mi sembra per niente male … considera che noi avevamo motilità al 20% e forme normali intorno a 4 se non erro ! Comunque con una cura mirata era migliorato tanto quindi se la “base “ c è si può sempre migliorare!!
Per quanto riguarda quell’antibiotico , a me lo aveva fatto fare a luglio quando avevamo avuto l’infezione che hanno trovato ora a te …. Lo avevo fatto per 4 giorni!! Però voi seguite alla lettera quelli che dice il medico , con gli antibiotici meglio non fare di testa nostra ….Giugiu sono contenta che sia andato tutto bene , ti sei tolta un bel peso!! I primi mesi dopo questo esame sono i più fertili dicono e ti auguro di realizzare il tuo sogno prestissimo 🥰
Ele , io penso che non si deve rinunciare a qualcosa a causa del nostro desiderio di diventare genitori ! È come quando non si organizza una vacanza perché “se poi resto incinta “… il tempo passa e noi senza neanche accorgecene smettiamo anche di vivere . Quindi se pensi che potrebbe farti bene , essere per te un valore aggiunto per me fai bene a valutare di ricominciare ! Non perché devi , perché la società te lo impone … ma solo se lo vuoi ! Potrebbe anche sortire effetti positivi anche su tutto il resto , chi lo sa 🙃
Comunque se poi restassi incinta , non avresti problemi a entrare subito in maternità … un po’ per la tipologia di lavoro e un po’ perché hai alle spalle un aborto quindi andresti subito in maternità senza passare dal via ! In più lui credo che intuisca che tu starai ancora cercando una gravidanza … quindi sarà più facile affrontare tutto 😊 vediamo , tienici aggiornateee🥰🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraSe il tuo datore sa che stai cercando una gravidanza e ti vuole lo stesso già cambia il discorso e puoi stare molto più tranquilla.
Non necessariamente lavorare porta solo stress, a me serve tanto anche per tenere la testa un po’ occupata altrove e se proprio dovesse rivelarsi troppo, può sempre lasciare senza rimpianti.
Anche il fatto che sono 30 ore non è male, io faccio full time a 40 e passa e vorrei tantissimo passare a 30, sento che sarebbe proprio un’altra vita! Però abbassarmi le ore adesso non ha senso, se resto incinta almeno prendo la maternità di un 40 ore! Aspetterò qualche anno e se proprio la vita non mi darà un bimbo, mi abbasso le ore, mi prendo un altro cane, un gatto e magari anche in cavallo 😂😅La mano del medico fa tanto; l’isteroscopia me l’ha fatta una specializzanda e dio se si sentiva…per carità devono imparare anche loro ma da allora ho la pisciarola e secondo me dipende anche da quello
Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 0 mesi, 5 giorni.Eleonora
PartecipanteDidi grazie anche a te per la tua analisi su questa situazione.
In realtà questa domanda me la faccio con te in questo momento e mi fa bene.La verità è che al momento io potrei ancora rimanere a casa, ormai dopo quasi un anno mi ero creata la mia routine, la mia organizzazione e i miei spazi, e non mi pesava troppo questa cosa. Dico non mi pesava troppo, perché poi quando mi confronto (appunto come dici tu memore di ciò che ti dissi un tempo) con la società, mi sento ancora un pesce fuor d acqua.
Oltre questo, c è da dire che qui non è che navighiamo nell oro, siamo fortunati perché Non fatichiamo ad arrivare a fine mese e concederci anche di viaggiare, ma ho paura che col passare del tempo le esigenze (supponiamo l arrivo di un figlio) cambieranno e i soldi non basteranno più.
Per questo non vorrei stare troppo tempo fuori dal Mondo del lavoro, per paura che un giorno rivendermi nel momento del vero bisogno, potrebbe diventare ancora più complicato di ora.
Insomma ci sono diversi motivazioni dietro quel colloquio, e al momento parlando con voi, mi viene da dire .. bom.. io ci riprovo (come feci a settembre) poi al massimo me ne andrò.. o mi manderà via!
La distanza in realtà è di mezz ora ad andare e viceversa quindi nemmeno infattibile, quello che più mi spaventa è ‘sto dottore e quello che dicono di lui in giro.. se tutte se ne vanno un motivo ci deve pur essere.
Quindi per tirare le somme io forse inizierei anche domani, ma ho paura che mi assorba poi talmente tanto che qui già ste ovaie non funzionano nemmeno a pagamento se gli do anche dosi e dosi di cortisolo addio! Gli unici momenti in cui sono rimasta incinta se ci penso,erano quando non lavoravo😂😂 va beh scherzi a parte devo dormirci un po’ ed interrogarmi per bene… oltre leggere nero su bianco l offerta di lavoro, perché finché sono parole va tutto bene.Discorso ovulazione, si in teoria sono a 12po in pratica boh! Ieri lo stick è passato da 1.29 del gg prima a 1.2 quindi se dovessi ancora ovulare doveva salire non scendere.
E per i rapporti in realtà gli ultimi che abbiamo avuto non erano protetti ovviamente, dopo l arrivo dell esito del tampone abbiamo ripreso un po’ di normalita.Eleonora
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiùgiùGiù che bello il tuo Messaggio nei miei confronti🥹 a volte si riceve piu aiuto morale da un perfetto sconosciuto che da un familiare.
Comunque anche io L ho pensata come te d impatto, ma sai, lui è perfettamente consapevole del principale obiettivo che ho in questa fase della mia vita, perché a luglio (quando scoprii di essere incinta) lui mi aveva già chiamata ed io rinunciai subito visto anche il rischio biologico che ne comporta questo tipo lavoro.
La scorsa settimana mi ha richiamata perché ha chiesto di me ad una vicina d di mia mamma, sua paziente, per sapere come stavo e la vicina (con molta riservatezza😏) si è sentita di raccontargli che ero di nuovo “sul mercato”. Questo poi con la scusa di sapere come stavo e mi ha ricontattata. Mi ha puzzato sin da subito che si vada a ricercare una ipoteticamente al 6º mese inoltrato di gravidanza 😏e infatti..
Che dire … ho ancora qualche giorno per ragionare e deve ancora mandarmi l bozza del contratto, ma ovviamente vi farò sapere tutto.Avevo letto certe robe sulla sonoistero da brividi, invece a sentire te è una passeggiata!! E comunque credo tu abbia proprio ragione. Conta molto in questi esami la mano dell operatore che la esegue
Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraCiao cara, il medico non ha saputo dire nulla sull’infezione, solo che ha una carica bassa (relativamente, perchè nell’esame risulta “media”, superiore a 10 mila). Mio marito ha chiesto se poteva essere un effetto della precedente terapia antibiotica e gli ha detto solo che potrebbe essere, ma senza specificare nulla. Insomma non ne aveva idea nemmeno lui. Considerato che non ho motivo di dubitare della fedeltà XD, che non abbiamo rapporti liberi da mesi e che il mio tampone non ha rilevato questo batterio, l’unica spiegazione è davvero un effetto dell’antibiotico. Probabilmente è successo qualcosa di simile a quello che avviene con la candida, dopo terapie aggressive. Sto batterio magari era normalmente presente nel seme o nell’intestino e ha iniziato a proliferare eccessivamente, non avendo altri batteri a tenerlo a bada, essendo stati sterminati dall’antibiotico. Potrebbe essere una ipotesi fattibile.
L’antibiogramma riportava sensibilità a tutti gli antibiotici, compreso quello usato in precedenza da mio marito. Secondo il medico però potrebbe ugualmente aver sviluppato una resistenza e quindi ha preferito dargli un’altra molecola, con una terapia tutta diversa. In passato mio marito aveva già preso questo nuovo antibiotico (azitromicina) e sappiamo già che gli devasterà l’intestino. Infatti gli ho proposto di provare a fare una coltura dopo 3 o 6 pillole, in modo da vedere se riusciamo a sterminare l’infezione con meno dose possibile di antibiotico. Secondo me 9 pillole sono davvero eccessive, considerata anche la carica batterica rilevata, ma l’unico modo per testare la teoria è facendo una coltura per vedere cosa succede. Decideremo in corso d’opera comunque, anche perchè siamo abbastanza confusi in questi giorni XD.
Andrò allo studio del ginecologo venerdi prossimo per accompagnare mia madre che deve fare un controllo, nell’occasione gli farò vedere lo spermiogramma. Il referto non mi preoccupa troppo perchè alla fine rientra nei parametri. L’unica cosa che un po’ mi intristisce è la paura che con gli spermini lenti ci possano volere tanti, troppi mesi per arrivare ad una nuova fecondazione (che nemmeno sappiamo se sarà quella decisiva). Ormai che ho passato i 35 anni, sento la necessità di affrettare le cose. Vorrei davvero che questo fosse l’anno decisivo, per me e per tutte noi…
A che po sei arrivata? 12? diciamo che se non ti arrivano entro il week end, probabilmente aspetti ancora l’ovulazione (siete ancora in stand by con la ricerca giusto?).
Per quanto riguarda il lavoro, la cosa che secondo me potrebbe essere la maggiore fonte di stress è la distanza. Se devi fare un’ora di strada per andare e un’ora per venire, può diventare stressante in gravidanza. I problemi che hai avuto non è detto si ripresentino. Certo, sicuramente è una cosa che va tenuta in considerazione, ma se come pensiamo era tutto riconducibile all’endometrite, la prossima gravidanza potrebbe anche essere del tutto fisiologica.
La verità è che purtroppo non possiamo sapere se resteremo incinta domani o tra un anno e se staremo bene o male. Siamo in un momento della vita di totale precarietà e non possiamo sapere ancora quanto durerà.
Secondo me quello che dovresti chiederti è: perchè ho fatto quel colloquio? perchè sento davvero la necessità di lavorare oppure perchè mi sento spinta dalla società a farlo? Se tu senti il desiderio di tornare a lavorare buttati, poi come dice giùgiù al massimo ti metti in maternità. Oppure cerca qualche proposta più in linea con i tuoi bisogni. Ma se la tua ricerca di lavoro in questo momento è spinta da altre motivazioni “esterne”, lascia il mondo com’è e piuttosto iscriviti ad un corso, fai palestra, cercati un hobby, qualsiasi cosa che ti aiuti a staccare la testa e tenerti attiva ma senza stressarti con impegni che in questo momento senti di non potere/volerti assumere. Ovviamente dando per scontato che non ci siano bisogni economici dietro.
Se in questo momento della tua vita vuoi stare a casa e te lo puoi permettere, non sentirti in colpa. La gravidanza prima e la maternità dopo, saranno una totale rivoluzione per la nostra vita che ci assorbiranno sotto ogni punto di vista. Non c’è nulla di male a volersi dedicare solo a questo per il momento. Non siamo e non dobbiamo essere wonder woman.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 7 giorni.Giùgiù
PartecipanteLa sonoistero è stata davvero una passeggiata, mi ha dato molto più fastidio l’ isteroscopia.
La ginecologa aveva una mano davvero delicata, ho sentito fastidio solo 5 secondi quando hanno stappato la tuba destra, come una pressione ma davvero fattibile come esame. Ora ho qualche fastidio, indolenzimento ma nulla di chè.
Aspetto 3/4 giorni che tutto si sistemi e poi ricominciamo, tanto sono solo al 5 PM.Sembra un lavoro interessante, potresti pensare di accettare e se poi resti incinta oh amen! Ti metti in maternità e una volta finita decidi.
Vero è che per come sono fatta io non so se riuscirei a lanciarmi in un nuovo lavoro col rischio concreto di stare a casa poco dopo, mi sentirei male nei confronti di chi me l’ha offerto ma io sono sempre stata una che pensa un po’ troppo “agli altri”.
Di sicuro tieni in cima alla lista il figlio, di lavori se ne trovano sempre bene o male, il 2024 vedrai che ti porterà il tuo fagottino, credici.Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 0 mesi, 5 giorni.Eleonora
PartecipanteCiao ragazze, mi sono messa in pari con i messaggi.
Giù sono felice di sapere che tutto è andato bene e anche questa rogna te la sei tolta!
Dicono che dopo una sono ci sono maggiori possibilità di rimanere incinta per la sorta di “lavaggio” che si va a fare durante l esame. Mi auguro davvero che tu possa rientrare in uno di questi casi🙏🏼❤️
Come ti senti? Ti ha fatto male?Didi, ciao tesoro.
Non avevo dubbi sul fatto che il medico di base non sapesse leggere uno spermio. Ti ricordo (per ridere) che il mio mi disse che ero positiva al fattore V di leiden! Il ginecologo non ci voleva credere!!
Apparte questo, si è pronunciato minimamente sull infezione? Ha dato qualche consiglio?
Comunque mi spiace troppo per tuo marito, col suo problema, un’altra cura antibiotica è tutto quello che gli serviva.
Ieri sera pensavo che L unico modo per cui può aver contratto l infezione è con la precedente cura antibiotica, altrimenti perché dalla cultura non è spuntato fuori nulla?
Quello che posso dirti è di non pensare ora ad un’altro mese perso. Comunque in questo momento state facendo tutto per arrivare all obiettivo, diverso sarebbe stato se foste fermi senza ragioni apparenti.
Capisco la frustrazione, di questi pit stop, ma vedila invece come un modo per avvicinarsi di più al Vostro obiettivo eliminando ogni ostacolo.
Io purtroppo con gl integratori maschili non so aiutarti, ma ricordo che quando ci siamo conosciute qua le ragazze consigliavano genante. Non so se sia adatto al vostro caso.
Ad ogni modo, anche se capisco i soldi, per togliersi ogni dubbio sullo spermio il
Più ferrato è l andrologo, ma anche il gine comunque ti saprà rassicurare a riguardo. Io glielo farei vedere quanto prima.Io ragazze dal mio fronte di nuovo c è che oggi ho avuto un colloquio di lavoro e con questo mille dubbi.
La posizione sarebbe nell ambito sanitario, come vi dicevo io per 8 anni sono stata assistente medico odontoiatrico. A livello contrattuale sarebbe pure una buona offerta 30h/sett per 5 gg.
La cosa che mi preoccupa è il titolare, nonché medico dello studio, e la mole di lavoro sia mentale che fisico che mi ha prospettato.
Dovrei da sola gestire la parte amministrativa dei suoi 3 studi e in più seguire la parte sanitaria. Lui mi ha detto che ancora avendo rilevato da poco questi studi non ha un planning ben prestabilito ma ci ha tenuto a precisare che è molto pignolo e fin’ora nessuna ragazza “aveva voglia davvero di seguirlo”.
Dopo il colloquio, ho avuto la brillante idea di passare da mia madre, campionessa d incoraggiamento e di serenità che mi ha detto “ma questo lo figlio lo vuoi ancora si o no? Lo sai quanto questo lavoro ti ha sempre assorbito giorno e notte, poi metti che resti incinta cosa fai? Devi farti tutti i giorni un’ora di strada, con i problemi che hai avuto, vedi che fatichi a sostenere una gravidanza.. dovresti pensare bene che cosa vuoi fare nella vita.”
Ragazze vi risparmio i commenti su mia madre… ma vi giuro ha un potere di distruggermi che nessun altro ha.
Quindi ora me ne sono tornata a casa mia, sto facendo dei bei respiri e a mente più lucida vedrò il da farsi. Una parte di me sa che una piccola parte di quelle parole sono vere, è un lavoro parecchio impegnativo.Aggiornamento piani bassi: nessun segnale di vita. Nessun sintomo pre mestruale, tb sempre a 36.5.
Boh ragazze.. io lo sapevo che non dovevo riporre troppe aspettative su questo 2024… una m…. Come il precedente!Diana08
PartecipanteGiù sono davvero contenta per te, ti sei tolta un peso! Com’è stato l’esame? doloroso/fastidioso? Bene che hanno “stappato” la tuba destra. Ora che è tutto a posto, secondo me ci sono ottime probabilità che accada qualcosa nei prossimi mesi.
Grazie per i consigli sull’integrazione. Anchr di là, le altre ragazze hanno dato un sacco di consigli utili.
Oggi siamo stati dal medico di mio marito. Come immaginavo di spermiogramma non ne capiva nulla, si vedeva proprio che non sapeva leggerlo 🤦♀️. Ha solo detto che erano pochi, quando in realtà sono abbondantemente entro i criteri. Mio marito gli ha chiesto un consiglio su qualche integratore antiossidante e il medico ha letteralmente cercato su google 🤣, indicandoci una molecola a caso. Per quanto riguarda invece l’infezione, doccia fredda😥. Secondo lui, nonostante l’antibiogramma, il patogeno potrebbe essere resistente al precedente antibiotico, quindi gli ha prescritto l’azitromicina, 9 pillole totali da assumere in 3 cicli da 3 pillole/3 giorni, ognuno intervallato da uno stop di 10 gg. In sostanza un altro mese perso 😞😞😞😞😞.
Sono avvilita. Le prime 3 pillole le prende da domani. Le successive 3 probabilmente le prenderà ad ovulazione già avvenuta. Quindi o speriamo che bastino le prime 3 per debellare l infezione e ci buttiamo con i rapporti mirati, oppure saltiamo pure sto ciclo.
Senza considerare che nuovo ciclo antibiotico significa nuova devastazione per gli spermatozoi e nessuna integrazione, visto che sarebbe inutile al momento.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 7 giorni.Giùgiù
PartecipanteCiao a tutte, oggi sono finalmente riuscita a fare la sonoisterosalpingografia, che liberazione!
Tutto ok, la tuba di sinistra subito libera mentre quella di destra ha fatto un po’ di resistenza ma è stata sturata.
Questo mese ricominciamo coi tentativi finalmente.
Ho letto nel referto che l’ovaio destro è retrouterino…uffa…chiederò al ginecologo se può essere un problema.
Ho parlato del mio disturbo alla ginecologa che mi ha fatto l’esame (stimolo a fare sempre pipì) e mi ha consigliato dei fermenti per l’ e coli, presi subito, proviamo anche questi (e giù soldi!).
Ho chiesto anche un parere sulla cura dell’ endometrite cronica e concorda da quanto datomi dal mio ginecologoo.
Insomma non resta che sperare!Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 0 mesi, 5 giorni.