🍀Il nostro desiderio si realizzerà nel 2024 🍀

  • Questo topic ha 2,320 risposte, 33 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese fa da 1996..
Rispondi a: 🍀Il nostro desiderio si realizzerà nel 2024 🍀


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 151 al 175(di 2,311 totali)
  • #1935186 Rispondi
    _Futura_
    Partecipante

    Anche per me è la prima volta, ma credo potrebbero starci, anche perché erano rosatine e poi leggermente beige. In più ho un lieve malessere e piccoli crampi.

    #1935162 Rispondi
    Maria
    Partecipante

    Futura io non ho mai avuto perdite da impianto ma ci spero tanto per te!

    Io con un rapporto stasera a 18pm chiuderei i giochi, dopo aver aggiunto un 16pm alla lista che ho fatto sopra!

    #1935148 Rispondi
    _Futura_
    Partecipante

    Ragazze stamani sono super positiva con le mie perditine rosa al 5po: impianto? L’unica rottura è che l’orticaria (inspiegata) che mi stava passando si è rinvigorita (probabilmente per il caos ormonale, speriamo!) e non so se posso prendere l’antistaminico: la notte è terribile. Mi ricopro di gel d’aloe per sfiammare, ma è comunque tremenda. Oltre alla bruttezza delle bolle ho pure tutto il sangue in pelle dal grattare (sono molto chiara e delicata😖): orribile! Speriamo oggi la piscina mi faccia bene.

    #1935116 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Ciao Meliloto, mi rincuori sulla storia degli attecchimenti a 9po. Leggo spesso di test positivi già a 8/9po, quindi con attecchimenti lampo, e avevo iniziato a credere che quelli a 9/10 fossero accettabili ma lenti. Esiste comunque una statistica ufficiale che stima la possibilità di aborto precoce in base al giorno dell’attecchimento. Entro il 10po dovrebbe essere del 26%, a 11po del 56% e al 12po addirittura vicino al 90%. In sostanza, più lento è l’attecchimento, più probabilità di aborto ci sarebbero.

    Per quanto riguarda il discorso trombofilie, il problema aborti precoci non è tanto legato alla mtfrh, a quanto ho capito, quanto piuttosto al PAI-1 in omozigosi 4g/4g (che è quello che ho io). Questa variante di PAI-1 indica una condizione di ipofibrinolisi congenita. In sostanza, faccio più fatica della popolazione generale a sciogliere i coaguli, quindi sono maggiormente predisposta a formazione di trombi, soprattutto in gravidanza. Lui mi ha parlato di un rischio superiore di 4/5 volte di aborto, rispetto a chi non ha questa condizione in omozigosi. La mtfrh in eterozigosi secondo me è trascurabile, anche se non ti posso negare che mi stranisce il fatto di avere l’omocisteina al limite, dopo 2 anni di acido folico continuo.. Può darsi che io effettivamente ne risenta rispetto all’assorbimento di acido folico. Magari anche per questo discorso dell’ipofibrinolisi, chissà.

    Mio marito invece ha la mtfrh in omozigosi come la tua e omocisteina alta, quindi è molto soggettivo il suo impatto.

    Il ginecologo mi ha prescritto aspirinetta 100mg alla fine, a suo dire da assumere dal test positivo, ma io l’assumerò dal 3po perchè voglio coprire tutta la fase di attecchimento.

    Da quello che mi è parso di capire, attraverso i monitoraggi casalinghi, le mie biochimiche si sono arrestate sempre dopo 2/3 giorni dall’attecchimento. Il fatto che siano state identiche, con le medesime beta sotto 30, arrestate nelle stesse fasi evolutive, mi ha fatto sempre pensare che non fossero nè casuali nè di origine cromosomica (anche se l’aspetto cromosomico avesse fatto schifo, probabilmente almeno una si sarebbe arrestata un po’ dopo, non in una fase cosi precoce).

    Alla luce di tutti gli esami fatti, la storia del PAI sembra la più plausibile perchè impedirebbe una corretta comunicazione utero-embrione fin dai primissimi momenti. Ma tentare è l’unico modo per testare questa teoria…

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 9 mesi, 29 giorni.
    #1934927 Rispondi
    Meliloto
    Partecipante

    Purtroppo gli attecchimenti precoci sono più rari di quelli che noi consideriamo tardivi ( che in realtà si piazzano nella media ).
    Se bazzichi forum esteri riportano tutte le tabelle e fonti. Nel mio caso mi è stato anche detto più volte perché era uno dei miei dubbi. E mi è stato confermato di nuovo di recente da chi li fa materialmente gli impianti.

    Più del 50% avviene al nono giorno.
    Dopo, lo sai meglio di me, possono essere problematici perché indicano spesso un ovocita non buono, ma fino al 10, sempre un po’ tirato, può andare bene.

    Se hai una fl di 11 giorni e ovociti non Speedy ( per genetica o giretto tube ) sei un po’ al limite.

    Non c’entra quando avviene la fase esplusiva… quello può accadere ben dopo l’inizio del distacco e morte del tutto. E lo so anche per esperienza sulla mia persona.
    Tu hai aborti troppi precoci e non puoi sapere quando sono effettivamente iniziati perché ovviamente non puoi calcolare sul battito cardiaco.

    Tutte le cose che scrivi sono vere. Può essere benissimo un “banale” problema di assimilazione dovuto alle tue problematiche.
    Che, ripeto, sono solo tue perchè a me, in omozigosi, non danno alcun problema ( teniamo sempre conto che leggono tante persone e magari vanno in panico al primo referto, si fissano e non procedono con i successivi controlli ).

    Però se cerchi la spiegazione principe dal ginecologo di base, purtroppo non puoi riceverla. Ti serve, secondo me e se ve la sentite, qualcosa di più. Una vera equipe polidisciplinare.

    L’unica alternativa , come dici tu, è andare a tentativi. Il tuo medico di base non può prescriverti nulla? Te lo dico perché la mia è piuttosto avanti in queste cose… quando non ero in pma interveniva subito lei e ancora ringrazio.

    Magari facendosi spiegare per bene le mie perplessità e studiandosele ( tieni conto che non è il loro campo ) e poi approvandomele.
    Non è che dicesse sì ad occhi chiusi, però io suggerivo sempre analisi sensate 😂

    In ogni caso speriamo che agosto sia un mese più fortunato ❤️ vacanze, tranquillità…

    #1934926 Rispondi
    Maria
    Partecipante

    Buongiorno ragazze qui 16pm, piazzato 5, 7, 8, 9, 13 e 14pm.
    Stasera speriamo di replicare!

    #1934923 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    La mia fl (cioè il num di gg di tb alta) è sempre stata tra 10-12gg, 11 in media. Molto raramente è arrivata a 13-14, senza apparente motivo

    Dai dati dell’app risulta che a gennaio è stata di 11 e poi sempre 10. Solo il mese scorso è stata addirittura 9gg. Questo mese in teoria dovrei contare 10, se considero i gg senza perdite, ma in pratica la tb follicolare di ieri mi lascia perplessa. Quando cala vuol dire che il progesterone è tornato ai livelli preovulatori quindi il corpo luteo deve essersi riassorbito per forza.

    C’è da dire una cosa: per quanto precisa sia, la tb avrà sempre un margine di errore di circa 24 ore nel calcolo della fl, dal momento che non si può sapere con certezza quante ore ci impiega il corpo luteo a formarsi dopo lo scoppio follicolare e/o se la produzione di progesterone l’1po è effettivamente tale da provocare il rialzo della tb ed essere rilevabile.

    In sostanza la fl potrebbe ipoteticamente anche essere un giorno più lunga di quello che si riesce a rilevare con la tb. Ovviamente in una fl di soli 10gg, un giorno in più fa la differenza. Resta comunque una cosa impossibile da provare con strumenti casalinghi😄.

    Io ho notato negli anni che integrando la b6 (che stimola il progesterone) la fl si allunga di 1/2gg, ma se l’assumo per almeno 3 mesi. Effettivamente, da novembre scorso, ho smesso di assumerla, visto che ero ferma con la ricerca, e da febbraio la fl è crollata. Secondo me una carenza di base di b6 ci potrebbe essere ma considerata la mia alimentazione, non penso sia dovuta a cosa mangio. Una ipotesi è che c entri la mtfrh di cui sono portatrice. In teoria, l ho piuttosto blanda, in eterozigosi e solo con il polimorfismo A1298c (meno grave), ma in pratica ho l’omocisteina al limite (15 su 16 mi pare) dopo 3 anni quasi di acido folico. Siccome acido folico, b6 e b12 sono collegate, chi lo sa che assorbendo male la prima, abbia effetti pure sulle altre due 🤷.

    Magari ho un assorbimento ridotto di alcune vit b che insieme all’ipofibrinolisi (che ho per forza avendo un orrendo pai 1 in omozigosi), non aiuta il corpo luteo.

    Cmq l’attecchimento può avvenire entro 10po. Quindi se una donna ha fl al limite ma attecchimenti veloci (tipo 7/8po), alla fine, come dimostra l’esperienza di Futura e di altre ragazze, la gravidanza riesce. Certo, a patto che poi il corpo luteo gravidico sia abbastanza forte da produrre progesterone adeguato. Cmq sicuramente sotto i 10gg, la fl va monitorata in relazione a infertilità/aborti.

    Nel mio caso i miei attecchimenti sono stati lenti. Il primo addirittura a 11po quindi proprio tardivo, mentre il secondo tra 9/10 quindi al limite. Aborto però sempre una settimana dopo. Sembra quindi che ci sia una difficoltà di attecchimento e/o accrescimento dopo.

    Nel mio caso specifico, questo potrebbe essere sempre dovuto, in teoria, al pai 1 maledetto che non permetterebbe alla blasto di penetrate adeguatamente nell’endometrio e/o che ostacolerebbe la formazione di quelle strutture che precedono la placenta, formando microtrombi. Questo dice la teoria sulla carta e il mio gine.

    Avrebbe molto senso ma finché non provo con la cardioaspirina, non posso sapere se è vero o c è altro.

    Per il discorso pma, credo sia molto soggettivo. Se come me odi assumere farmaci, è molto stressante sottoporsi a tutte le varie terapie. Mettici pure il timore che non servano a nulla, l’ansia delle beta negative, l’investimento economico…

    Dipende anche molto dalle aspettative che si hanno rispetto all’avere figli. Se una coppia la ritiene una cosa fondamentale per la propria famiglia, ogni tentativo sarà affrontato con grande speranza e timore. Mentre se la coppia vive i figli come qualcosa che può esserci oppure no, senza troppi drammi, sicuramente vivrà la pma con meno aspettative e paure.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 9 mesi, 29 giorni.
    #1934922 Rispondi
    Giùgiù
    Partecipante

    Col passaporto e l’acqua abbiamo una storia lunga…quello prima mi si era bagnato a San Francisco sempre con una bottiglia d’acqua. Sempre questo andando in Giappone aveva rischiato perché una bambina ha perso acqua sopra la mia borsa e quello di mio moroso l’anno scorso è stato messo in lavatrici.
    Ora temo che questo dovrò rifarlo pure io e avevo ancora 6 anni uffaaaa

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 26 giorni.
    #1934913 Rispondi
    Meliloto
    Partecipante

    La fase luteale sotto i 10 giorni a me farebbe ricontrollare il progesterone. Probabilmente si è un attimo incasinato anche per i cambi di stagione. Credimi, può succedere.

    So che se ce l’hai a 9 una gravidanza continuativa è praticamente impossibile. Non fa in tempo a terminare l’impianto prima che inizi a staccarsi. 10 è già una soglia molto limite…
    Dovrebbe stare dagli 11 in poi.

    Una fl corta può essere una causa eccome di aborto . Sempre in clinica sono in tante per questo motivo, anche con progesterone normale. E anni e anni buttati in aborti continui, ma sulla carta, per i ginecologi, tutto normale.
    Il corpo luteo lavora, ma non per il tempo stabilito… c’è una diacronia.

    A te succede spesso di averlo sotto 11? O è solo un periodo strano? Perché, come ti scrivevo, a volte capita anche random ed in quel caso non me ne preoccuperei eccessivamente.

    Tornano a me, la pma onestamente non è terribile. Anzi, a me ha tolto un grosso peso. Lo dico sempre … mi sento più sicura e tranquilla. L’unico farmaco che mi da fastidio è il progesterone e sono una pro nel farmi le iniezioni 😂

    Ho ripreso ad avere una vita sessuale degna di essere vissuta … perché la parte concezionale è affidata a degli esperti e so che entro fine anno qualcosa succederà 🤞🏻
    Una iui dopotutto ( l’unica con timing e ovulazione azzeccata ) ha smosso qualcosa al primo colpo e per noi è più che positivo. Anche se finito prima di iniziare.

    Guarda, prenoto viaggi e non devo fare più calcoli.
    Lo scrivo perché si ha sempre un’idea pesante e negativa del concepimento assistito. Si leggono cose che il più delle volte non rappresentano tutte le donne.
    Io ne conosco più di una che ha le mie stesse sensazioni.

    Se hai una vita sana e soddisfacente, nessuna para emotiva, nessun vuoto esistenziale e metti finalmente in conto di non potercela fare da sola, va tutto liscio.

    Certo che i momenti bassi ci sono, ma durano quanto? 10 minuiti di piantino o parolacce. Poi fine.
    No ragazze, non so perché non mi sia decisa prima a delegare 🥹

    #1934912 Rispondi
    _Futura_
    Partecipante

    Capisco. Te lo chiedevo perché io ho da che ricordi una fl di 9-10gg e le gravidanze (3) sono andate bene senza intoppi.

    #1934910 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, nonostante tb follicolare, ieri non sono partite🤦‍♀️. Non so quindi se considerare fl di 9 o 10gg, ma cmq poco importa. Oggi tb ancora più bassa, quindi ci siamo per forza.

    Giù sul passaporto bagnato mi sarei messa a piangere 🤣🤣🤣. Goditi la vacanza anche tu❤. Io sarò in vacanza proprio la settimana fertile ma saremo in casa al mare con genitori e suoceri… non so come faremo a piazzare. Sto pensando ad affittare una stanza in hotel🤣🤣🤣.

    Futura non posso averne certezza, però non credo che la fl c entri per vari motivi. Non soffro di spotting e con le biochimiche, nonostante beta bassissime, ho sempre tirato fino a quasi il 20po senza la minima perdita. L’aborto è sempre partito tutto insieme. Inoltre, a maggio ho dosato il progesterone a 7po ed era abbastanza buono, nonostante una fl di 10gg. Non sembra quindi un problema di quantità di progesterone, quanto di vitalità del corpo luteo che è limitata. Tempo fa ho letto un articolo scientifico che associava le trombofilie, oltre agli aborti precoci ripetuti per microtrombi, anche a una minore vascolarizzazione del corpo luteo. Quindi chissà che non sia tutto collegato. Il gine cmq non voleva prescrivermi nulla oltre la cardioaspirina. Secondo lui il mio problema è unicamente la mutazione pai 1 che aumenta di 4 volte il rischio di aborto per microtrombi e distacchi. Avrebbe perfettamente senso ma la prova del 9 l’avremo solo se la prossima gravidanza supererà almeno la fase della biochimica.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 9 mesi, 29 giorni.
    #1934900 Rispondi
    _Futura_
    Partecipante

    Rilassati e divertiti, settembre arriva in un soffio☺️

    #1934899 Rispondi
    _Futura_
    Partecipante

    Ma la fase luteale corta può essere un problema combinata con i tuoi problemi abortivi?

    #1934834 Rispondi
    nonmollo23
    Partecipante

    Giù che sfiga, quindi l’hai dovuto asciugare con il phon?
    Goditi questa vacanza, come hai detto che le ferie sono poche e già ci tormentiamo abbastanza tutto l’anno. Io tolto oggi sono a meno 9 alle ferie😂 poi farò 3 settimane consecutive!!!
    Mi spiace che la Colombo non possa prima, immagino vada in ferie ad agosto. Potresti comunque prenotare ed eventualmente se trovi a Padova annulli…

    #1934818 Rispondi
    Giùgiù
    Partecipante

    Ciao a tutte!
    Avevo scritto un bel messaggio lungo ma sono entrata in metro e non è partito e si è perso tutto uff
    Io appunto sono a Londra qualche giorno in ferie e come sempre sono km e km a piedi, alzataccie la mattina, corse e stanchezza. Bellissimo ma mi serve una vacanza dopo la vacanza (e per fortuna andiamo 3 giorno al mare infatti)!
    Il 19 avevo l’aereo, il giorno del caos negli aeroporti, per fortuna noi nessun problema se non che in aereo la borraccia ha perso acqua e si è bagnato tutto il passaporto 😭😭😭
    Per il resto da ieri ho spotting e non mi sorprende, ogni volta che ho assunto la pillola ho avuto spotting e questo progestinico che sto assumendo non è da meno. Spero di non fare 1 mese e mezzo di spotting cmq quando torno scrivo alla ginecologa del centro.
    La Colombo mi ha risposto ieri, non può vedermi prima di fine settembre quindi niente, troppo tardi. Ora vedo se contattare una ginecologa esperta in infertilità su Padova o se lasciare così è sentire solo la dottoressa del Futura.
    Nonmollo io non dico niente ma dentro di me ho tanta speranza per te🤩
    Diana, ora pensa solo a ferie e relax che di pensieri ne abbiamo per tutto l’anno, non te ne fai nulla ora; io sto facendo così in questi giorni ed è la cosa migliore, provaci!
    Meliloto, la stai vivendo com’è giusto fare, brava così
    Tanti pensieri anche per Eleonora e Sara, un abbraccio e buone ferie a tutte!

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 26 giorni.
    #1934817 Rispondi
    nonmollo23
    Partecipante

    Ciao Diana,
    Probabilmente già con la cardioaspirina risolvi, ma la cosa importante è che ti rilassi e ti diverti con tuo marito, fregatene dei parenti in casa😂
    Dai dai💪🏻

    #1934811 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Meliloto fai benissimo a staccare. Le pratiche di pma sono pesanti psicologicamente e fisicamente. Ci vuole un minimo di tranquillità per affrontarle. Ci sono periodi della vita in cui gli eventi ci travolgono e dobbiamo creare delle priorità. Per quanto mi riguarda, l’equilibrio psicofisico è sempre in cima a tutto. Senza quello non può venire nulla di buono. Goditi quello che resta dell’estate, il resto si vedrà come viene.

    Nonmollo spero di non sbagliare ma mi sento molto ottimista per te stavolta❤. Abbiamo bisogno di un po’ di positività in questo gruppo!

    Dovrei prendere il dufaston dal 2po ma tutta una serie di cose (gine che non è d’accordo, zero spotting sia normalmente che in gravidanza, esame del progesterone buono nonostante fl corta, effetti collaterali del progesterone) mi fanno propendere per lasciare perdere e andare solo di cardioaspirina. Eventualmente potrei andare di progefikk dopo… Questa fl sotto i 10gg da un paio di mesi però mi sta lasciando un po’ perplessa. Fino a gennaio era di 10/11.

    Spero che la cardioaspirina mi aiuti ad avete un impianto più rapido, magari a 8po, invece del 10po come in passato. Mi sono fatta l’idea che il problema vascolare possa incidere sia sulla vitalità del corpo luteo sia sul tempo di attecchimento.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 9 mesi, 29 giorni.
    #1934810 Rispondi
    nonmollo23
    Partecipante

    Ciao Meliloto,
    Ti capisco, mia suocera è mancata due anni fa e ancora non abbiamo tolto tutta la sua roba. Aveva non so quanti armadi di vestiti, alcune cose le ho prese io, altre non sappiamo cosa fare. Mi spiace buttarle però non sappiamo dove metterle.
    Hai fatto bene a prenotare per la Cina, non è giusto mettere la vita in standby. Poi se coincide con la data del viaggio si gestisce in qualche modo.
    Un abbraccio cara

    #1934809 Rispondi
    nonmollo23
    Partecipante

    Ciao Diana,
    Io prima del 26 non avrò notizie.
    Ieri ho avuto un calo di pressione e mal di testa.
    Oggi ho ancora mal di testa mannaggia.
    Per il resto è stato un bel weekend, quasi sempre in giro e conto le due settimane che mancano alle tanto agognate ferie!
    Per la fl anche io ce l’ho corta, ho l’ovulazione intorno al 16 pm, ma la fl di 9/10 giorni, comunque prendendo il progesterone già dal Po non dovrebbe allungarsi la fl?
    Le altre come state?
    Un abbraccio a tutte❤️

    #1934808 Rispondi
    Meliloto
    Partecipante

    Ciao ragazze.
    Grazie mille per le condoglianze, sono state due settimane di fuoco e ci attendono altrettanti impegni.
    Sarà un messaggio lungo, ma vi faccio una panoramica del periodo.

    180 metri di casa e 90 di garage da svuotare ( lei oltretutto lavorava nell’ambito dell’arredamento, quindi immaginate la capacità di accumulo e collezione che un’esteta del genere può generare in una vita ) non sono uno scherzo. Sto passando tutti i giorni a catalogare cose che metteremo all’asta.
    Cose di cui purtroppo so poco, quindi giro con libri di timbri e marchi sottobraccio.
    Tutto da noi decisamente non ci sta e non vogliamo cambiare casa. Ci piace la nostra.

    Fino a settembre non lavoro, quindi ho tanto tempo libero … temevo che il mio pensiero andasse alla clinica, alla gravidanza e chissà che altro … invece nulla. Se non fosse stato per le notifiche dei post, non me lo sarei neanche ricordato.

    Mi sono arrivate le mestruazioni come previsto, avevo ovulato solo dalla mia parte chiusa e non ci mettevo neanche un minimo di speranza.
    Volevo solo terminare con le iui in modo che non me le proponessero più e smetterla per un po’ con i farmaci. Ne avrei ancora un’altra fruibile, ma ero stata chiara sul numero massimo che avrei raggiunto.

    Ora la mia ricerca è comunque ferma. Nelle prossime settimane credo avrò info sul secondo livello e non faremo tentativi nel frattempo.

    Dovrebbe iniziare ad ottobre. Ma indovinate?
    Ieri ho prenotato per un viaggio in Cina in quel periodo. Me ne sbatto.
    Non ho voglia di attendere date che non conoscono e stare in standby. Al massimo, se dovesse cadere proprio in quei giorni, chiederò di fare scambio con un’altra coppia e io e mio marito faremo il mese dopo. Tanto avvisano due mesi prima e c’è tutto il tempo per organizzarsi.

    Per il resto vado in vacanza fra due settimane ( Sicilia e Grecia ). Cioè, mai avuto tanto bisogno di cambiare aria come in questo periodo.
    E buona pace anche al lavoro.

    Abbiamo passato un anno da incubo. Ci meritiamo un po’ di serenità.

    A che pm sono? Non ne ho idea. Non ho segnato il ciclo, non mi ricordo assolutamente in che giorno è arrivato. Prima o dopo il funerale? Boooh. Questa volta non mi serve sapere, quindi vivo benissimo nell’ignoranza.
    Mi hanno anche chiesto in clinica di avvertire… non l’ho fatto. Si attaccheranno.

    Sono andata a fare delle beta un giorno a caso, il ciclo era già finito, giusto per mandargliele e chiudere la pratica del mese.

    Buona fortuna a chiunque di voi speri nell’estate 💙
    Io al momento penso solo a mettere il chiul a mollo e perdere sta panzetta bassa da farmaci prima di infilare il costume.
    Anzi, ho deciso di fregarmene anche di quello, tanto sono già una strafiga.
    Ho deciso pure questo 😂

    #1934804 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, come state?

    Nonmollo come procede? Portaci buone notizie almeno tu❤🙏

    Io oggi tb bassa, mestruazioni in arrivo. Fl nuovamente cortissima di appena 9gg🤦‍♀️. Mi capita già da qualche mese, penso sia perché ho staccato completamente l’integrazione per mesi. L ho ripresa da poco e non vedo ancora effetti. Speriamo non sia un problema per la ricerca di agosto…

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 9 mesi, 29 giorni.
    #1934236 Rispondi
    Giùgiù
    Partecipante

    Le prime due le ho già fatte ed erano negative, mi mancherebbero il II, il Leiden e il PAI. Bo magari chiedo ai laboratori in zona per sentire tempi e costi.

    Per le ferie noi andiamo a Londra 4 giorni a trovare amici e poi 3 giorni in argentario dal fratello di mio moroso.
    Vacanze corte insomma ma va bene così.
    In Lapponia andrei subito, mi va bene anche il clima più fresco di Londra!

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 26 giorni.
    #1934230 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    In Sicilia ci sono 40 grandi da giorni, quindi direi che sono io che sogno la Lapponia =D.

    Qui abbiamo tante località marittime, quindi se piace la vacanza al mare, non ci si annoia e non c’è neanche bisogno di allontanarsi troppo.

    Nonmollo anzi devo dirti che in questi giorni sono riuscita a staccare la spina, anche a 1 ora da casa. Però, complice la fase luteale, l’umore è stato altalenante. Mi sono accorta poco fa che la prossima settimana di ferie sarà ad agosto, giusto giusto cade nel periodo fertile e avrò tra i piedi mamma, suocera e nonna (prendiamo una casa al mare tutti insieme). Non so come faremo a piazzare, mamma mia.

    Giu il pannello completo ha 13 mutazioni ma ti costerebbe un occhio della testa. Ti conviene fare solo le mutazioni più importanti ai fini di una gravidanza, ovvero mtfrh (entrambe le due varianti), il fattore II, il fattore V Leiden e il PAI-1. I costi variano molto da laboratorio a laboratorio. Io ho pagato circa 230 euro (pannello a 5 mutazioni). Singolarmente venivano 50 euro l’uno circa. Purtroppo sono tutte a pagamento, non esistono convenzioni. I risultati sono pronti in circa 1 mese.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 9 mesi, 29 giorni.
    #1934212 Rispondi
    nonmollo23
    Partecipante

    Che meraviglia la Lapponia, anche io vorrei andarci un giorno😍

    #1934211 Rispondi
    _Futura_
    Partecipante

    Che meraviglia la Sicilia😍Noi quest’anno Lapponia finlandese e Lofoten🤩

Vedi 25 messaggi-dal 151 al 175(di 2,311 totali)