La sedia della fertilità della “Santarella” Maria Francesca delle Cinque Piaghe di Gesù

napoli todayQuando un figlio non arriva, si è disposti a tutto per di realizzare questo sogno. C’è chi si affida a costosissime cure in Italia o all’estero se nel nostro Paese  non sono possibili, ma c’è anche chi si aggrappa alla fede. Non siamo qui per giudicare ma per raccontare  una credenza che ha varcato i confini non solo di Napoli ma della stessa Italia. Molte donne italiane e straniere infatti si mettono in fila in particolari giorni del mese per sedersi sulla “sedia della fertilità” che si trova presso la casa della “Santarella” Maria Francesca delle Cinque Piaghe di Gesù ’,  in Vico Tre Re a Toledo 13, Quartieri Spagnoli , Napoli.

Moltissime donne vengono a chiedere alla Santa la grazia di avere un figlio. Ma perché proprio a lei?

Secondo chi la venera, Santa Maria Francesca ricevette le  stigmate e aveva il dono della profezia. Ebbe una vota segnata da grandi sofferenze fisiche. Nella sua casa- convento c’è una sedia su cui era solita riposare  quando soffriva dei dolori della Passione (dovuti alle stigmate) che si presentavano ogni anno in concomitanza con la Quaresima. La sedia è ritenuta  miracolosa in particolare per le donne che non riescono ad avere un figlio. Chi vuole chiedere una  grazia, e in particolare la grazia della fertilità, si siede sulla sedia e rivolge alla Santa una preghiera.

In fila ogni mese ci sono anche molte donne che sono diventate madri e portano in visita il loro bambino per ringraziare la Santa del dono ricevuto. E la casa-convento è ricca di ex-voto, fiocchi, cuscinetti, letterine, foto di bambini che ovviamente hanno tutti un nome molto simile: maria, Francesca, Francesco, Mario…

Santa Maria Francesca è diventata così la santa delle gravidanze impossibili.

La casa è visitabile il 6 di ogni mese giorno della morte della Santa. Suor Giuliana accoglie migliaia di donne  che provengono da ogni angolo dell’Italia e non solo. Le fa sedere sulla sedia, ascolta i loro problemi e le loro preghiere e  sfiora il loro ventre con un reliquario contenente una ciocca di capelli e alcuni resti ossei della Santa.

Foto: Napoli Today