
San Valentino è una festa commerciale, inutile nasconderlo. Però è anche vero che ci sono tantissime coppie che prese dalla foga degli impegni quotidiani, faticano a trovare del tempo utile per stare assieme.
Non credo si debba aspettare il 14 febbraio per dirsi un “ti amo” o per riscoprirsi.
Questo dovrebbe essere la quotidianità. Provate però a immaginarvi a una mamme a un papà a magari con un bimbo piccolo che non dorme una casa sottosopra: la stanchezza prende il sopravvento, aumentano le tensioni e le frustrazioni. Lo stare insieme come coppia è in fondo alla lista delle cose da fare.
Ebbene San Valentino potrebbe esser l’occasione per ribaltare le priorità e fare dei buoni propositi per “non perdersi di vista”.
Sfruttate io nonni, o le baby sitter fidate, e prendetevi una serata per voi due. Una cenetta, una serata al cinema, una passeggiata in centro tornando a prendersi per mano e a guardarsi negli occhi.
Ne varrà la pena ve lo assicuro.
Cercate sempre di alimentare il rapporto di coppia in gravidanza, durante i primi mesi e anni del bambino. I vostri figli via via cresceranno, arriverà un momento in cui saranno più fuori con gli amici che a casa con voi. Tutto ad un tratto vi ritroverete come prima di diventare genitori , con tanto tempo per voi per viaggi, interessi e attività extra lavorative. Ma se nel frattempo non avete alimentato il vostro rapporto rischiate di non avere più nulla da condividere.
Per questo è importante mantenere viva la fiamma che si è accesa quando vi siete conosciuti, ricordandosi del perché vi siete scelti, del perché vi siete innamorati, e continuando a farlo nelle piccole cose di ogni giorno. Con le attenzioni, gli sguardi complici e la voglia di stare insieme. Sentirsi amati e coccolati fa affrontare meglio tutte le difficoltà e rende felici.
Buon San Valentino!